Medhi Lacen

Medhi Lacen
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Bandiera dell'Algeria Algeria (dal 2010)
Altezza176
Peso74
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera2019
Carriera
Squadre di club1
2003-2004  Laval4 (0)
2004-2005  Valence35 (0)
2005-2008  Alavés86 (0)
2008-2011  Racing Santander100 (4)
2011-2018  Getafe174 (4)[1]
2018-2019  Malaga29 (0)
Nazionale
2010-2015Bandiera dell'Algeria Algeria44 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Medhi Gregory Giuseppe Lacen (Parigi, 15 marzo 1984) è un ex calciatore francese naturalizzato algerino, di ruolo centrocampista.

Ha origini italiane da sua madre. Anche suo fratello Michael è un calciatore[2].

Carriera

Club

Nato a Parigi, in Francia, il 15 marzo del 1984[3] da padre algerino originario di Algeri[4] e da madre italiana[5], inizia la propria carriera professionista in squadre modeste come Stade Lavallois e ASOA Valence.

Nel 2005 si è trasferito al Deportivo Alavés, che al termine della stagione retrocederà in seconda divisione. Il debutto di Lacen nella Liga risale al 15 ottobre 2005 contro il Villarreal (1-1).

Dopo due stagioni da titolare nella squadra basca, si è trasferito al Racing Santander nell'agosto 2008 firmando un triennale.[6] Nella stagione 2008-2009 ha collezionato 31 presenze.

Nazionale

Anche se nato in Francia, Lacen ha potuto scegliere di rappresentare l'Algeria per la nazionalità del padre. È stato convocato per la prima volta in Nazionale maggiore nel 2006 da Jean-Michel Cavalli, in occasione di un'amichevole contro il Gabon,[7] ma non ha potuto giocare per un problema amministrativo.

Il 12 dicembre 2009 Mohamed Raouraoua, presidente della FAF, ha annunciato la possibile convocazione di Lacen per la Coppa d'Africa 2010 da disputarsi in Angola.[8] Cinque giorni dopo, il commissario tecnico Rabah Saâdane ha annunciato che il giocatore non avrebbe preso parte alla competizione per via della gravidanza della moglie.[9]

Dopo quasi quattro anni dalla prima convocazione, Lacen ha debuttato il 12 febbraio 2010 in amichevole contro la Serbia (sconfitta per 3-0).[10] Nel maggio dello stesso anno è stata ufficializzata la sua convocazione per il campionato del mondo 2010.[11]

Note

  1. ^ 178 (4) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ (FR) Michael Lacen, au nom du frère, su leparisien.fr, Le Parisien. URL consultato il 17 maggio 2010 (archiviato dall'url originale il 14 maggio 2014).
  3. ^ List of Players - Mondiale 2014 (PDF), su resources.fifa.com. URL consultato il 12 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 15 gennaio 2017).
  4. ^ http://sport-et-nationalite.over-blog.com/article-31536030.html
  5. ^ (FR) Mehdi Lacen rejoindra l’équipe nationale, su tsa-algerie.com (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2011).
  6. ^ (EN) Lacen leaves Alavés for Racing, su uefa.com, 15 agosto 2008.
  7. ^ (FR) EN : Mehdi Lacen sélectionné, su dzfoot.com (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2012).
  8. ^ (FR) E.N. : Raouraoua annonce l'arrivée de Lacen et Ziaya, su dzfoot.com (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2010).
  9. ^ (FR) Sâadane explique ses choix et ses objectifs, su dzfoot.com (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2012).
  10. ^ (FR) EN: Amical Algérie-Serbie: La composition algérienne, su dzfoot.com. URL consultato il 17 maggio 2010 (archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2013).
  11. ^ (EN) Algeria squad, su fifa.com. URL consultato il 6 giugno 2010 (archiviato dall'url originale il 7 giugno 2010).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Medhi Lacen

Collegamenti esterni

  • (EN) Medhi Lacen, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Mehdi Lacen, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Medhi Lacen, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Medhi Lacen, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Medhi Lacen, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (FR) Medhi Lacen, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Medhi Lacen, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ES) Medhi Lacen, su AS.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Medhi Lacen, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio