Max Deutsch

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento musicisti austriaci non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Max Deutsch

Max Deutsch (Vienna, 17 novembre 1892 – Parigi, 22 novembre 1982) è stato un musicista, compositore e insegnante austriaco naturalizzato francese, considerato un pioniere della composizione musicale per il cinema muto, nonché volontario nella Legione straniera francese.

Biografia

Fu allievo di Arnold Schönberg a Amsterdam nel primo dopoguerra e in seguito suo assistente. Nel 1920 fu direttore d'orchestra a Berlino e successivamente fondò il teatro "Jüdische Der Spiegel" a Parigi. Qui, molte opere di compositori come Schönberg, Anton Webern, e Alban Berg debuttarono in Francia. Dal 1940 al 1945, Deutsch servì nella Legione straniera francese. Nel 1947 ottenne su richiesta la cittadinanza francese.

Furono suoi studenti György Kurtág, Luis de Pablo, Sylvano Bussotti, Nicolas Zourabichvili, il critico musicale Heinz-Klaus Metzger, Srul Irving Glick ed Eugene Kurtz.

Opere

  • Sinfonia cinematografica per il film tedesco Der Schutz, del 1923
  • La Fuite, Parigi, 1946
  • Apothéose, opera del 1972
  • Prière pour nos autres mortels sinfonia corale su un testo di Charles Péguy

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 64173688 · ISNI (EN) 0000 0000 8143 7327 · Europeana agent/base/78313 · LCCN (EN) no93009554 · GND (DE) 123053528 · BNE (ES) XX1195137 (data) · BNF (FR) cb13571900m (data) · J9U (ENHE) 987007520768305171
  Portale Biografie
  Portale Legione straniera francese
  Portale Musica classica