Martina Criscio

Abbozzo
Questa voce sull'argomento schermidori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Martina Criscio
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza165 cm
Peso65 kg
Scherma
SpecialitàSciabola
Società  Fiamme Oro
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 1 0 0
Mondiali militari 0 0 1
Europei 1 1 1
Giochi europei 0 1 0
Campionati italiani 2 6 3

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 30 giugno 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Martina Criscio (Foggia, 24 gennaio 1994) è una schermitrice italiana, specializzata nella sciabola.

Biografia

Ha studiato scienza dello sport all'Università di Foggia.

Si è laureata campionessa del mondo nel torneo a squadre della sciabola di Lipsia 2017.

Con le compagne Rossella Gregorio, Irene Vecchi e Loreta Gulotta, ha vinto la medaglia d'oro ai campionati europei di Tbilisi 2017, battendo in finale la Russia nel torneo della sciabola a squadre[1] il 22 giugno 2022 agli Europei di Antalya vince la medaglia d'Argento nella gara a squadre della Sciabola insieme alle altre Sciabolatrici Gregorio, Passaro e Battiston. Il 18 Giugno 2023 vince la medaglia di Bronzo nella gara Individuale di Sciabola agli Europei di Scherma del 2023 di Plovdiv perdendo soltanto in Semifinale. Il 30 giugno 2023 vince la medaglia d'Argento nella gara a squadre di Sciabola ai Giochi Europei di Cracovia, in Finale Italia 38 - Francia 45, insieme alle altre tre Sciabolatrici Rossella Gregorio, Chiara Mormile e Eloisa Passaro.

Palmarès

Risultati élite

In carriera ha ottenuto i seguenti risultati:

Mondiali
Individuale
  • -
A squadre
Mondiali militari
Individuale
  • -
A squadre
Europei
Individuale
A squadre
Giochi europei
Individuale
  • -
A squadre
Campionati italiani
Individuale
A squadre

Risultati giovani

Mondiali giovani
Individuale
A squadre
  • -
Europei Under-23
Individuale
A squadre
Europei giovani
Individuale
  • -
A squadre
Europei cadetti
Individuale
A squadre

Onorificenze

Collare d'oro al merito sportivo - nastrino per uniforme ordinaria
— 19 dicembre 2017[2]

Note

  1. ^ Scherma, Europei 2017: l’Italia vince sempre! Oro memorabile all’ultima stoccata per le sciabolatrici! Bronzo nel fioretto maschile!, in OA Sport. URL consultato il 29 luglio 2018.
  2. ^ Collari d'oro 2017, su coni.it. URL consultato il 22 dicembre 2018.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Martina Criscio
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Martina Criscio

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Scherma