Mark Hart

Abbozzo
Questa voce sull'argomento musicisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Mark Hart
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereRock
Periodo di attività musicaleanni 1980 – in attività
Strumentovoce, tastiera, chitarra, basso, lap steel guitar
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mark Hart (Fort Scott, 2 luglio 1953) è un musicista e polistrumentista statunitense.

Biografia

È originario del Kansas.

Negli anni '80 ha fatto parte di un gruppo chiamato Combonation.

È noto come membro dei gruppi Supertramp e Crowded House. Nei Supertramp ha militato dal 1986 al 1988, dal 1996 al 2002 e nuovamente dal 2015. Ha suonato nei Crowded House invece ufficialmente dal 1993 al 1996 e nuovamente dal 2007.

Nel 1993 ha collaborato con Chaz Bono in un gruppo musicale chiamato Ceremony, contribuendo alla realizzazione dell'album Hang Out Your Poetry.

Nello stesso periodo ha collaborato con il cantautore neozelandese Tim Finn (anche lui dei Crowded House) per l'album Before & After (1993).

Ha realizzato la colonna sonora del film Mockingbird Don't Sing, diretto da Harry Bromley Davenport e uscito nel 2001.

Ha pubblicato due album da solista: Nada Sonata (2002) e The Backroom (2014).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mark Hart

Collegamenti esterni

  • (EN) Mark Hart, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mark Hart, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mark Hart, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mark Hart, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 87530283 · ISNI (EN) 0000 0000 6066 2584 · Europeana agent/base/78195 · GND (DE) 1018376410 · BNE (ES) XX1748905 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-87530283
  Portale Biografie
  Portale Rock