Marco da Teramo

Abbozzo vescovi italiani
Questa voce sull'argomento vescovi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Marco da Teramo
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo di Monopoli (1400-1404)
  • Vescovo di Bertinoro (1404-1418)
  • Vescovo di Sarno (1418-1439)
 
Nominato vescovo15 dicembre 1404 da papa Bonifacio IX
Deceduto1439
 
Manuale

Marco da Teramo (... – 1439) è stato un vescovo cattolico italiano, vescovo di Monopoli (1400-1404), vescovo di Bertinoro (1404-1418) e vescovo di Sarno (1418-1439)[1].

Biografia

Il 24 marzo 1400, durante il pontificato di papa Bonifacio IX, fu nominato vescovo di Monopoli[1][2]. Il 15 dicembre 1404, durante il pontificato di papa Innocenzo VII, fu nominato vescovo di Bertinoro[1][2]. Il 29 dicembre 1418, durante il pontificato di papa Martino V, fu nominato vescovo di Sarno[1][2]. Rimase vescovo di Sarno fino alla sua morte, nel 1439[1][2].

Note

  1. ^ a b c d e (LA) HIERARCHIA CATHOLICA MEDII ET RECENTIORIS AEVI, seconda, Münster, Libreria Regensbergiana, pp. 146, 347, 436.
  2. ^ a b c d (EN) David Cheney, Marco da Teramo, su Catholic-Hierarchy.org. Modifica su Wikidata

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Monopoli Successore
Jacopo Paladini 24 marzo 1400 – 15 dicembre 1404 Ursillo d'Afflitto
Predecessore Vescovo di Bertinoro Successore
Ursillo d'Afflitto 15 dicembre 1404 – 29 dicembre 1418 Marco da Verona, O.S.M.
Predecessore Sarno Successore
Giovanni 29 dicembre 14181439 Andrea da Nola, O.F.M.
  Portale Cattolicesimo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cattolicesimo