Marco Madrigali

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti imprenditori italiani e dirigenti sportivi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Marco Madrigali quando era amministratore della CTO, 1988

Marco Madrigali (Bologna, 1944) è un imprenditore e dirigente sportivo italiano, presidente della Lega Basket dal 2001 al 2002.

Biografia

Lasciata la scuola a 14 anni, lavorò come magazziniere e poi trovò un impiego alla Commodore prima di diventare imprenditore. Fondò nel 1984 la CTO, azienda informatica impegnata soprattutto nella distribuzione di videogiochi.[1]

Acquistò nel 2000 la proprietà della Virtus Pallacanestro Bologna, di cui diventò presidente.[2]

Dopo il fallimento della CTO (2004), Madrigali scomparve dal settore videogiochi, per poi riapparire nel 2009 con un incarico di coordinatore alla Lago/Black Bean Games, parte del Gruppo Leader che in passato era stato concorrente della CTO.[3]

Note

  1. ^ Doppiare Nintendo l'idea geniale di Cto, in La Repubblica, 15 maggio 2000.
  2. ^ Lega Basket presidenti (PDF), su web.legabasket.it. URL consultato il 23 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 10 aprile 2019).
  3. ^ Stefano Silvestri, Marco Madrigali. Il futuro di Black Bean Games, in GameSushi.it, 27 novembre 2009. URL consultato il 24 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 10 dicembre 2010).
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro