María Catalina Irigoyen Echegaray

Beata Maria dello Sposalizio

Religiosa

 
NascitaPamplona, 25 novembre 1848
MorteMadrid, 10 ottobre 1918
Venerato daChiesa cattolica
Beatificazione29 ottobre 2011 da papa Benedetto XVI
Ricorrenza10 ottobre
Manuale

María Catalina Irigoyen Echegaray, in religione María Desposorios, ovvero Maria dello Sposalizio (Pamplona, 25 novembre 1848 – Madrid, 10 ottobre 1918), è stata una religiosa spagnola della congregazione delle Serve di Maria Ministre degli Infermi: è stata proclamata beata nel 2011.

Il culto

La causa di beatificazione e di canonizzazione della Irigoyen Echegaray fu introdotta presso la Congregazione dei riti il 14 febbraio 1962; il 30 marzo 1981 papa Giovanni Paolo II ha autorizzato la Congregazione a promulgare il decreto riguardante le virtù eroiche della religiosa, alla quale è stata riconosciuto il titolo di venerabile.

Riconoscendo l'autenticità di un miracolo attribuito all'intercessione della Irigoyen Echegaray, papa Benedetto XVI ne ha autorizzato la beatificazione: il rito, presieduto dal cardinale Angelo Amato, è stato celebrato presso la cattedrale dell'Almudena di Madrid il 29 ottobre 2011.

Collegamenti esterni

  • María Catalina Irigoyen Echegaray, su causesanti.va, Congregazione delle cause dei santi. Modifica su Wikidata
  • (ES) InfoCatólica: Beatifican en la Catedral de la Almudena a la religiosa María Catalina Irigoyen, su infocatolica.com. URL consultato l'8 marzo 2015.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 316387896 · ISNI (EN) 0000 0004 4995 3638 · GND (DE) 1073190528 · BNE (ES) XX977433 (data) · BNF (FR) cb16563916p (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-316387896
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo