Maida Vale (metropolitana di Londra)

Maida Vale
Stazione dellametropolitana di Londra
GestoreTfL
Inaugurazione1915
Statoin uso
LineaLinea Bakerloo
LocalizzazioneMaida Vale, Paddington, Westminster
Zona tariffariaZona 2
TipologiaStazione sotterranea
Mappa di localizzazione: Londra
Maida Vale
Maida Vale
Metropolitane del mondo
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Metropolitana di Londra
Linea Bakerloo
   Harrow & Wealdstone
   Kenton
   South Kenton
   North Wembley
   Wembley Central
   Stonebridge Park
   Harlesden
   Willesden Junction
   Kensal Green
   Queen's Park
 Kilburn Park
 Maida Vale
 Warwick Avenue
   Paddington
 Edgware Road
   Marylebone
   Baker Street
 Regent's Park
   Oxford Circus
   Piccadilly Circus
   Charing Cross
   Embankment
   Waterloo
 Lambeth North
   Elephant & Castle

La stazione di Maida Vale è una stazione della linea Bakerloo della metropolitana di Londra.

Storia

La stazione venne aperta il 6 giugno 1915 sulla estensione della linea Baker Street and Waterloo Railway da Paddington a Queen's Park, cinque mesi dopo l'apertura dell'estensione.[1] All'epoca, fu la prima stazione ad essere gestitata interamente da personale femminile.[2] Le donne continuarono a lavorare presso la stazione di Maida Vale fino al 1919, quando vennero sostituite da militari di ritorno dalla guerra. Lo scoppio della seconda guerra mondiale, rese nuovamente disponibili posti di lavoro alle donne. Il 6 giugno 2015, la stazione ha celebrato il suo 100 ° anniversario, come parte dei 100 anni delle donne nei trasporti.[3]

Strutture e impianti

La stazione è ubicata all'incrocio di Randolph Avenue e Elgin Avenue ed è costituita da un edificio di superficie progettato da Stanley Heaps. Usò un design standardizzato che appare in molti edifici delle stazioni sotto il controllo della UERL mentre quella di Maida Vale è stata realizzata nello stile delle precedenti stazioni Leslie Green, ma senza il piano superiore, non più necessario per contenere gli ingranaggi dell'ascensore. Fu una delle prime stazioni della metropolitana costruita appositamente per installare le scale mobili al posto degli ascensori.[4]

La stazione rientra nella Travelcard Zone 2.

Interscambi

Nelle vicinanze della stazione effettuano fermata alcune linee urbane automobilistiche, gestite da London Buses.

  • Fermata autobus Fermata autobus

Galleria d'immagini

  • Insegna sulla strada principale
    Insegna sulla strada principale
  • Vista della piattaforma nord
    Vista della piattaforma nord
  • Mosaici sull'ingresso
    Mosaici sull'ingresso

Note

  1. ^ Douglas Rose, The London Underground, A Diagrammatic History, Douglas Rose/Capital Transport, 1999, ISBN 1-85414-219-4.
  2. ^ The Times, 7 June 1915, p. 5
  3. ^ Tfl.gov.uk.
  4. ^ La prima scala mobile in una stazione della metropolitana venne installata nella stazione di Earl's Court nel 1911 ma la prima stazione costruita appositamente per l'utilizzo di scale mobili fu quella di Liverpool Street nel 1912. Tutte le stazioni profonde, costruite dopo il 1913, vennero dotate di scale mobili (vedi Christian Wolmar, Beginning to Make Sense, in The Subterranean Railway: How the London Underground Was Built and How It Changed the City Forever, Atlantic Books, 2004, pp. 205–206, ISBN 1-84354-023-1.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stazione di Maida Vale

Collegamenti esterni

  • London Transport Museum - Archivio fotografico (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
Capolinea Fermata precedente Fermata successiva Capolinea
Harrow and Wealdstone Kilburn Park Maida Vale Warwick Avenue Elephant & Castle
Controllo di autoritàVIAF (EN) 137169518 · LCCN (EN) n00031258 · J9U (ENHE) 987007473613105171
  Portale Londra
  Portale Trasporti