Luis Javier Argüello García

Luis Javier Argüello García
arcivescovo della Chiesa cattolica
Veni lumen cordium
 
TitoloValladolid
Incarichi attuali
Incarichi ricoperti
  • Vescovo titolare di Ipagro (2016-2022)
  • Vescovo ausiliare di Valladolid (2016-2022)
  • Segretario generale della Conferenza episcopale spagnola (2018-2022)
 
Nato16 maggio 1953 (71 anni) a Meneses de Campos
Ordinato presbitero27 agosto 1986 dall'arcivescovo José Delicado Baeza
Nominato vescovo14 aprile 2016 da papa Francesco
Consacrato vescovo3 giugno 2016 dal cardinale Ricardo Blázquez Pérez
Elevato arcivescovo17 giugno 2022 da papa Francesco
Firma
 
Manuale

Luis Javier Argüello García (Meneses de Campos, 16 maggio 1953) è un arcivescovo cattolico spagnolo, dal 17 giugno 2022 arcivescovo metropolita di Valladolid e dal 5 marzo 2024 presidente della Conferenza episcopale spagnola.

Biografia

Luis Javier Argüello García è nato a Meneses de Campos il 16 maggio 1953.[1]

Formazione e ministero sacerdotale

Ha frequentato prima la scuola elementare a Meneses de Campos e poi il collegio "Nostra Signora di Lourdes" di Valladolid, un istituto dei Fratelli delle scuole cristiane. Ha conseguito il Premio Nacional de Bachillerato.[2]

Ha studiato giurisprudenza presso la Facoltà di diritto dell'Università di Valladolid laureandosi nel 1976. Ha quindi insegnato diritto amministrativo presso la Facoltà di diritto dell'Università di Valladolid dal 1976 al 1981 e presso il collegio "Nostra Signora di Lourdes" di Valladolid dal 1981 al 1984. Ha fatto parte anche all'équipe pastorale della provincia religiosa della Spagna nordoccidentale dei Fratelli delle scuole cristiane. È stato anche primo presidente della commissione giustizia e pace di Valladolid ed è stato coinvolto con la Caritas nel sostegno ai tossicodipendenti. Dopo essere entrato nel seminario dell'arcidiocesi di Valladolid, ha studiato filosofia e teologia cattolica presso il collegio agostiniano della stessa città dal 1983 al 1986.[1]

Il 27 agosto 1986 è stato ordinato presbitero per l'arcidiocesi di Valladolid da monsignor José Delicado Baeza. In seguito è stato formatore nel seminario diocesano dal 1986 al 1997; vicario episcopale per la città di Valladolid e membro del consiglio episcopale dal 1993 al 1997; delegato per la pastorale vocazionale dal 1997 al 2012; moderatore della cappellania del monastero de la Concepción del Carmen di Valladolid dal 1997 al 2011; rettore del seminario diocesano dal 1997 al 2011; vicario episcopale per la città di Valladolid e membro del consiglio episcopale dal 2003 al 2009; amministratore diocesano dal 2009 al 2010; vicario episcopale per la città di Valladolid e membro del consiglio episcopale dal 2010 al 2011 e vicario generale e moderatore della curia dal 2011. È stato anche membro del collegio dei consultori dal 2000; membro eletto della commissione permanente del consiglio presbiterale dal 2003 al 2008 e dal 2010; membro del consiglio pastorale diocesano dal 2013 e membro della commissione per il diaconato permanente dal 2014.[1]

Ministero episcopale

Monsignor Argüello García nel 2016.
Monsignor Argüello García riceve il pastorale durante la santa messa per la sua ordinazione episcopale.

Il 14 aprile 2016 papa Francesco lo ha nominato vescovo ausiliare di Valladolid e titolare di Ipagro.[3][4][5][6][7][8] Ha ricevuto l'ordinazione episcopale il 3 giugno successivo nella cattedrale di Nostra Signora Assunta a Valladolid dal cardinale Ricardo Blázquez Pérez, arcivescovo metropolita di Valladolid, co-consacranti l'arcivescovo Renzo Fratini, nunzio apostolico in Spagna e Andorra, e l'arcivescovo metropolita di Toledo Braulio Rodríguez Plaza.[1][9][10] Ha mantenuto i precedenti uffici di vicario generale e moderatore della curia. Tra l'ottobre del 2017 e il 2018 ha assunto la direzione del seminario diocesano, vacante dopo il suicidio del rettore Fernando García Álvaro.[11][12][13]

Nel 2017 è stato banditore della settimana santa di Valladolid, il principale evento di attrazione culturale, religiosa e turistica della città.[14]

Il 10 giugno dello stesso anno ha consacrato l'arcidiocesi di Valladolid al Cuore Immacolato di Maria.[15]

Il 19 settembre 2020 e il 7 aprile 2022 è stato ricevuto in udienza papale con gli altri membri della presidenza della Conferenza episcopale.[16][17]

Nel gennaio del 2022 ha compiuto la visita ad limina.[18]

Il 17 giugno 2022 papa Francesco lo ha nominato arcivescovo metropolita di Valladolid; è succeduto al cardinale Ricardo Blázquez Pérez, dimessosi per raggiunti limiti d'età.[19][20][21][22][23][24] Il 29 dello stesso mese ha ricevuto dal papa il pallio durante una celebrazione tenutasi nella basilica di San Pietro in Vaticano.[25][26] Ha preso possesso dell'arcidiocesi il 30 luglio successivo con una cerimonia tenutasi nella cattedrale di Nostra Signora Assunta a Valladolid. Durante la stessa liturgia il nunzio apostolico Bernardito Cleopas Auza gli ha imposto il pallio.[27][28][29][30][31][32][33]

Il 5 marzo 2024 è stato eletto presidente della Conferenza episcopale spagnola,[34] dopo essere stato membro della commissione per il clero,[35] membro della commissione per la pastorale e della commissione per i seminari e le università dal 2017 al 2018 e segretario generale, portavoce e membro ex officio della commissione permanente e della commissione esecutiva dal 21 novembre 2018 al 23 novembre 2022.[36][37][38][39][40]

Opere

  • Luis Javier Argüello García, El renacer de lo religioso. ¿Burbuja o semilla?, in Sal terrae: Revista de teología pastoral, vol. 86, n. 1011, 1998, pp. 293-306.
  • Luis Javier Argüello García, La pastoral vocacional de Jesús según los evangelios. ¿Qué podemos aprender?, in Sal terrae: Revista de teología pastoral, vol. 88, n. 1038, 2000, pp. 695-706.
  • Luis Javier Argüello García, La familia, fuente de solidaridad: curso del XX Aula Malagón-Rovirosa, julio-agosto de 2005, Casa Emaús, Torremocha de Jarama, Madrid, Madrid, Movimiento Cultural Cristiano, 2006, pp. 72.
  • Luis Javier Argüello García, Pregón de Semana Santa, Valladolid 2017, Valladolid, Ayuntamiento de Valladolid Junta de Cofradías de Semana Santa, 2016, pp. 24.
  • Luis Javier Argüello García, Mirada al hospital desde el servicio religioso, in Antonio Otero Rodríguez, Benito Cortejoso e Julio Martínez (a cura di), Hospitales, Valladolid, Ediciones Fuente de la Fama, 2017, pp. 165–178, ISBN 978-84-697-5910-3.
  • Luis Javier Argüello García, Presencia de las Hermandades en el ámbito académico y universitario, in Javier Burrieza Sánchez (a cura di), Lux aeterna. Setenta y cinco años de la Hermandad Universitaria del Santísimo Cristo de la Luz de Valladolid, Valladolid, Hermandad Universitaria del Santísimo Cristo de la Luz de Valladolid, 2018, pp. 67-82, ISBN 978-84-09-04637-9.
  • Luis Javier Argüello García, La Iglesia Católica y la libertad religiosa, in Jaime Rossell Granados e Eugenio Nasarre (a cura di), La ley orgánica de libertad religiosa (1980–2020) por la concordia religiosa y civil de los españoles, Textual (CEU Ediciones), Madrid, CEU Ediciones, 2020, pp. 169-172, ISBN 978-84-17385-86-6.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Note

  1. ^ a b c d (ES) Biografia di monsignor Luis Javier Argüello García, su archivalladolid.org. URL consultato il 1º agosto 2022.
  2. ^ (ES) María Gómez, Quién es Luis Argüello, arzobispo de Valladolid, in Religión Digital, 30 luglio 2022. URL consultato il 1º agosto 2022.
  3. ^ Nomina dell'Ausiliare di Valladolid (Spagna), in bollettino della Sala stampa della Santa Sede, 14 aprile 2016. URL consultato il 1º agosto 2022.
  4. ^ (ES) Luis Javier Argüello García nombrado obispo auxiliar de Valladolid, su conferenciaepiscopal.es, 14 aprile 2016. URL consultato il 1º agosto 2022 (archiviato dall'url originale il 18 maggio 2016).
  5. ^ (ES) Luis Argüello, nuevo obispo auxiliar de Valladolid, in El Diario, 14 aprile 2016. URL consultato il 1º agosto 2022.
  6. ^ (ES) Luis Javier Argüello García, nombrado obispo auxiliar de Valladolid, in Alfa y Omega, 14 aprile 2016. URL consultato il 1º agosto 2022.
  7. ^ (ES) Sonia Quintana, Luis Argüello, nombrado obispo auxiliar de Valladolid, in El Norte de Castilla, 14 aprile 2016. URL consultato il 1º agosto 2022.
  8. ^ (ES) Luis Javier Argüello García, nombrado obispo auxiliar de Valladolid, in Religión Confidencial, 15 aprile 2016. URL consultato il 1º agosto 2022.
  9. ^ (ES) Luis Argüello invita a los políticos a pedir "algo más que el voto" y les ofrece la "catolicidad del corazón", su 20minutos.es, 3 giugno 2016. URL consultato il 1º agosto 2022.
  10. ^ (ES) Iglesia en Valladolid, Registrazione della messa di ordinazione episcopale di monsignor Luis Javier Argüello García, su youtube.com, 24 giugno 2016. URL consultato il 1º agosto 2022.
  11. ^ (ES) D. Luis Argüello asumirá la dirección del seminario, su archivalladolid.org, 10 ottobre 2017. URL consultato il 1º agosto 2022.
  12. ^ Il suicidio di don Fernando, su settimananews.it, 25 ottobre 2017. URL consultato il 1º agosto 2022.
  13. ^ (ES) Fernando Bogónez toma posesión como rector del seminario de Valladolid, su archivalladolid.org, 5 settembre 2018. URL consultato il 1º agosto 2022.
  14. ^ (ES) El obispo auxiliar Luis Argüello pregonero de la Semana Santa 2017 de Valladolid, in Tribuna de Valladolid, 18 gennaio 2017. URL consultato il 1º agosto 2022 (archiviato dall'url originale il 4 aprile 2022).
  15. ^ (ES) La Diócesis se consagra al Inmaculado Corazón de María (PDF), in Actualidad diocesana, 16-30 giugno 2017, p. 4. URL consultato il 1º agosto 2022.
  16. ^ Le Udienze, in bollettino della Sala stampa della Santa Sede, 19 settembre 2020. URL consultato il 17 giugno 2022.
  17. ^ Le Udienze, in bollettino della Sala stampa della Santa Sede, 7 aprile 2022. URL consultato il 17 giugno 2022.
  18. ^ (ES) Los obispos de la Iglesia en Castilla preparan la 'visita ad limina', su archivalladolid.org, 8 novembre 2021. URL consultato il 1º agosto 2022.
  19. ^ Rinuncia e nomina dell’Arcivescovo Metropolita di Valladolid (Spagna), in bollettino della Sala stampa della Santa Sede, 17 giugno 2022. URL consultato il 1º agosto 2022.
  20. ^ (ES) Mons. Luis Javier Argüello, nuevo arzobispo de Valladolid, su conferenciaepiscopal.es, 17 giugno 2022. URL consultato il 1º agosto 2022.
  21. ^ (ES) El papa nombra arzobispo de Valladolid a don Luis Argüello, su archivalladolid.org, 17 giugno 2022. URL consultato il 1º agosto 2022.
  22. ^ (ES) Monseñor Luis Argüello, nuevo arzobispo de Valladolid, in El Debate, 17 giugno 2022. URL consultato il 1º agosto 2022.
  23. ^ (ES) P.J.Ginés, Luis Argüello queda como arzobispo de Valladolid, su diócesis de siempre, generosa pero envejecida, in Religión en Libertad, 17 giugno 2022. URL consultato il 1º agosto 2022.
  24. ^ Marco Mancini, Valladolid, Papa Francesco nomina il nuovo Arcivescovo, su acistampa.com, 17 giugno 2022. URL consultato il 1º agosto 2022.
  25. ^ Marco Mancini, Il 29 giugno Papa Francesco benedirà il pallio per gli Arcivescovi metropoliti, su acistampa.com, 27 giugno 2022. URL consultato il 1º agosto 2022.
  26. ^ (ES) Iglesia en Valladolid, Mons. Luis Argüello recibe el palio arzobispal de manos del Papa Francisco, su youtube.com, 29 giugno 2022. URL consultato il 1º agosto 2022.
  27. ^ (ES) M. B., Argüello: de Tierra de Campos a pastor de la Diócesis, in El Día de Valladolid, 29 luglio 2022. URL consultato il 1º agosto 2022.
  28. ^ (ES) Mons. Luis Argüello, arzobispo de Valladolid, su archivalladolid.org, 30 luglio 2022. URL consultato il 1º agosto 2022.
  29. ^ (ES) Iglesia en Valladolid, Registrazione della messa di presa di possesso di monsignor Luis Javier Argüello García, su youtube.com, 30 luglio 2022. URL consultato il 1º agosto 2022.
  30. ^ (ES) Luis Argüello toma posesión como arzobispo de Valladolid, in Alfa y Omega, 30 luglio 2022. URL consultato il 1º agosto 2022.
  31. ^ (ES) Luis Amo, Luis Argüello se convierte en nuevo arzobispo de Valladolid ante más de medio centenar de obispos, in El Norte de Castilla, 30 luglio 2022. URL consultato il 1º agosto 2022.
  32. ^ (ES) David Viejo, Argüello convoca a todos a un coloquio en favor del bien común, in La Razón, 30 luglio 2022. URL consultato il 1º agosto 2022.
  33. ^ (ES) Manuel Belver, De tierra de campos a pastor de la diócesis, in Diario Palentino, 31 luglio 2022. URL consultato il 1º agosto 2022.
  34. ^ (ES) Mons. Luis Argüello, nuevo Presidente de la CEE, su conferenciaepiscopal.es, 5 marzo 2024. URL consultato il 5 marzo 2024.
  35. ^ (ES) Profilo di monsignor Luis Javier Argüello García, su conferenciaepiscopal.es. URL consultato il 1º agosto 2022.
  36. ^ Conferencia Episcopal Española. Secretaría General, su conferenciaepiscopal.es. URL consultato il 1º agosto 2022.
  37. ^ (ES) Nota y comparecencia de Mons. Luis Argüello García como nuevo secretario general de la CEE, su conferenciaepiscopal.es. URL consultato il 1º agosto 2022.
  38. ^ (ES) Don Luis Argüello, elegido secretario general de la CEE, su archivalladolid.org, 21 novembre 2018. URL consultato il 1º agosto 2022.
  39. ^ (ES) Daniele Laura, El obispo Luis Argüello García es el nuevo secretario general de la Conferencia Episcopal Española, su abc.es, 21 novembre 2018. URL consultato il 1º agosto 2022.
  40. ^ (ES) D Luis Argüello, miembro de la ejecutiva de la CEE, su archivalladolid.org, 4 marzo 2020. URL consultato il 1º agosto 2022.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Luis Javier Argüello García

Collegamenti esterni

  • (EN) David M. Cheney, Luis Javier Argüello García, in Catholic Hierarchy. Modifica su Wikidata
  • (ES) Profilo di monsignor Luis Javier Argüello García, su conferenciaepiscopal.es. URL consultato il 1º agosto 2022.
  • (ES) José Ignacio Rivarés, Sara de la Torre e Silvia Rozas FI, ENTREVISTA a Luis Argüello: «Tenemos que bajar a la arena de las preguntas de nuestros contemporáneos», in Ecclesia, LXXX, n. 4015, 11 gennaio 2020, pp. 8-12. URL consultato il 1º agosto 2022.
  • (EN) Iglesia en Valladolid, Conferenza stampa di annuncio della nomina di monsignor Luis Javier Argüello García ad arcivescovo metropolita di Valladolid, su youtube.com, 20 giugno 2022. URL consultato il 1º agosto 2022.
  • (ES) Iglesia en Valladolid, Mensaje de Mons. Luis Argüello tras recibir el palio arzobispal de manos del Papa Francisco, su youtube.com, 29 giugno 2022. URL consultato il 1º agosto 2022.

Predecessore Vescovo titolare di Ipagro Successore
Eduardo Horacio García 14 aprile 2016 – 17 giugno 2022 Mario Héctor Robles

Predecessore Segretario della Conferenza episcopale spagnola Successore
José María Gil Tamayo 21 novembre 2018 – 23 novembre 2022 Francisco César García Magán

Predecessore Arcivescovo metropolita di Valladolid Successore
Ricardo Blázquez Pérez dal 17 giugno 2022 in carica

Predecessore Presidente della Conferenza episcopale spagnola Successore
Juan José Omella y Omella dal 5 marzo 2024 in carica
Controllo di autoritàVIAF (EN) 169699650 · BNE (ES) XX4616146 (data)
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo