Luigi Moratti

Abbozzo militari italiani
Questa voce sugli argomenti patrioti italiani e militari italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Luigi Moratti
NascitaCastiglione delle Stiviere, 26 dicembre 1818
MorteCeresara, 14 gennaio 1877
Dati militari
CorpoCacciatori delle Alpi
Gradomaggiore
CampagneSpedizione dei Mille
Battaglie
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Luigi Moratti (Castiglione delle Stiviere, 26 dicembre 1818 – Ceresara, 14 gennaio 1877) è stato un patriota e militare italiano.

Biografia

Nel 1859 con Garibaldi fu ufficiale dei Cacciatori delle Alpi e uno dei Mille a Marsala. Combatté nella battaglia di Calatafimi e nella insurrezione di Palermo. Fu nominato maggiore[1] e si distinse nella battaglia di Piazza Duomo a Reggio Calabria. Combatté quindi a Bezzecca assieme al colonnello Giovanni Chiassi.[2]

Onorificenze

Note

  1. ^ Giornale militare ossia Raccolta uffiziale delle leggi, regolamenti e...
  2. ^ Onore ai Garibaldini Castiglione e i suoi eroi ancora troppo dimenticati., su castiglione-delle-stiviere.netweek.it. URL consultato il 15 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 15 gennaio 2020).
  3. ^ Centro garibaldino. Luigi Moratti.

Bibliografia

  • Stefano Benetti (a cura di), I Leoni di Garibaldi. Garibaldi e i garibaldini delle terre mantovane nelle Collezioni Civiche, Catalogo della Mostra, Skirà, Milano, 2007. ISBN 978-88-6130-470-3

Collegamenti esterni

  • Centro garibaldino. Luigi Moratti.
  Portale Biografie
  Portale Risorgimento