Luigi Campini

Abbozzo pittori italiani
Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ritratto di gentiluomo

Luigi Campini (Montechiari, 14 agosto 1816 – Brescia, 14 luglio 1890) è stato un pittore italiano, esponente del Romanticismo.

Biografia

Luigi Campini, allievo di Gabriele Rottini, pur subendo l'influenza del neoclassicismo appartiene alla scuola romantica guidata da Francesco Hayez e Giuseppe Bertini. Fecondo ritrattista e decoratore su commissione delle più importanti e ricche famiglie bresciane, è noto come docente sia nelle scuole che presso privati: tra i suoi più noti allievi vi furono lo scapigliato Francesco Filippini, Achille Glisenti e Arnaldo Soldini e Luigi Lombardi. Suo cugino, Cesare Campini, fu pittore e incisore.

Bibliografia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Luigi Campini
Controllo di autoritàVIAF (EN) 55089960 · ISNI (EN) 0000 0000 1431 4394 · SBN MUSV012496 · CERL cnp00582736 · GND (DE) 12479260X · WorldCat Identities (EN) viaf-55089960
  Portale Biografie
  Portale Pittura