Lucio Flavio, il passeggero dell'agonia

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Lucio Flavio, il passeggero dell'agonia
Titolo originaleLúcio Flávio, o passageiro da agonia
Paese di produzioneBrasile
Anno1977
Durata118 min
Generedrammatico
RegiaHéctor Babenco
SceneggiaturaHéctor Babenco, Jorge Durán e José Louzeiro
FotografiaLauro Escorel
MontaggioSilvio Renoldi
MusicheJohn Neschling
Interpreti e personaggi
  • Reginaldo Faria: Lúcio Flávio
  • Ana Maria Magalhães: Janice
  • Milton Gonçalves: 132
  • Paulo César Peréio: Dr. Moretti
  • Ivan Cândido: Bechara
  • Lady Francisco: Lígia
  • Grande Otelo: Dondinho
  • Stepan Nercessian: il suicida
  • Érico Vidal: Klaus

Lucio Flavio, il passeggero dell'agonia (Lúcio Flávio, o passageiro da agonia) è un film del 1977 diretto da Héctor Babenco.

La pellicola è stata inserita tra i cento migliori film di tutti i tempi.[1]

Trama

Il film racconta la storia di un famoso bandito brasiliano dei primi anni settanta.

Note

  1. ^ https://abraccine.org/2015/11/27/abraccine-organiza-ranking-dos-100-melhores-filmes-brasileiros/

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema