Lucio Fasolato

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Lucio Fasolato
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza173 cm
Peso68 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Termine carriera1984 - giocatore
Carriera
Giovanili
  Sottomarina
Squadre di club1
1970-1971  Sottomarina17 (1)
1971-1972  SPAL0 (0)
1972-1974  Bellaria63 (3+)
1974-1980  SPAL165 (7)
1980-1981  Padova17 (1)
1983-1984  Cittadella29 (8)
Carriera da allenatore
198?-1987  CittadellaGiovanili
1987  Cittadella
1992-1993  VeneziaPrimavera
2001-2002  TrevisoVice
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Lucio Fasolato (Abano Terme, 22 giugno 1951) è un dirigente sportivo, allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista, attuale responsabile del settore giovanile del Mestrinorubano.

La rosa della SPAL 1975-1976, Fasolato è il primo accosciato da destra, al fianco di Franco Pezzato.

Carriera

Giocatore

Ha disputato quattro campionati di Serie B con la maglia della SPAL, totalizzando complessivamente 133 presenze e 4 reti fra i cadetti. Inoltre ha giocato per Sottomarina, Bellaria e Padova.

Allenatore e dirigente

È stato vice allenatore del Treviso guidato da Maurizio Viscidi. Nel 2005 ha svolto l'incarico di supervisore del vivaio del Thermal Abano insieme ad Angelo Montrone.[1] Dal 2009 al 2018 è stato il responsabile del settore giovanile del Cittadella.[2]. Ha contribuito a portare in prima squadra alcuni giocatori del vivaio granata tra cui Marco Varnier e Massimiliano Busellato. Dal 1 luglio 2018 la sua carica è stata rivestita da Cristian La Grotterìa. Fasolato invece ha assunto il ruolo di responsabile del settore giovanile del Mestrinorubano

Palmarès

Giocatore

S.P.A.L.: 1977-1978
Padova: 1980-1981

Note

  1. ^ Montrone promuove le ex Mattinopadova.gelocal.it
  2. ^ Organigramma Ascittadella.it

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del calcio 1971, edizioni Panini, pag.275

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Lucio Fasolato (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Lucio Fasolato (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Lucio Fasolato, su Carrierecalciatori.it
  Portale Biografie
  Portale Calcio