Luca Pastine

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Luca Pastine
Luca Pastine con la maglia del Torino (1993)
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera2006
Carriera
Giovanili
  Carrarese
1991-1992  Torino
Squadre di club1
1989-1991  Massese37 (-19)
1991-1992  Torino0 (0)
1992-1993  Casertana34 (-30)
1993-1995  Torino33 (-40)
1995-1997  Genoa14 (-13)
1997-2001  Torino29 (-21)
2001-2002  Lodigiani17 (-17)
2002-2005  Olbia62 (-46)
2005-2006  Carrarese29 (-24)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Luca Pastine (Carrara, 1º febbraio 1971) è un ex calciatore italiano, di ruolo portiere.

Carriera

Ha militato in diverse squadre professionistiche italiane tra cui la Massese che lo ha lanciato nel calcio che conta, la Casertana, il Genoa e il Torino, con cui ha collezionato decine di presenze in serie A.

Nel 1995 parò un rigore alla Juventus (per la precisione a Fabrizio Ravanelli) nei minuti finali di uno storico derby vinto poi dal Torino col punteggio di 3-2.[1][2]

Negli ultimi anni della carriera ha giocato in diverse squadre di serie C, chiudendo con la Carrarese nella sua città natale.

Nella stagione 2008-2009 ha ricoperto il ruolo di allenatore dei portieri della Sarzanese. Nel 2009 è alla Sporting Massese[3]

Nel 2018 allena la berretti della Carrarese[4]

Nel 2019 è al Ricortola[5]

Nel 2020 allena i portieri della Tarros Sarzanese[6]

Nel 2023 preparatore dei portieri delle giovanili della Virtus Entella[7]

Palmarès

Club

Competizioni giovanili

Torino: 1991-1992

Competizioni internazionali

Genoa: 1995-1996

Note

  1. ^ Tuttomercatoweb, Luca Pastine: "Quel rigore parato a Ravanelli nel derby...", 22 aprile 2015. URL consultato l'8 gennaio 2018.
  2. ^ famila76, Torino-Juventus 3-2 del 25 gennaio 1995 stadio "Delle Alpi", 12 ottobre 2013. URL consultato l'8 gennaio 2018.
  3. ^ https://www.cittadellaspezia.com/2009/10/28/lex-mister-della-sarzanese-plicanti-alla-sporting-massese-52379/, su cittadellaspezia.com.
  4. ^ https://www.lanuovasardegna.it/sport/2018/01/27/news/serie-c-contro-l-olbia-la-carica-degli-ex-portieri-1.16406319, su lanuovasardegna.it.
  5. ^ https://www.iltirreno.it/massa/sport/2019/12/07/news/ricortola-qui-il-gioco-del-calcio-si-mastica-da-sempre-e-lo-sa-bene-anche-l-empoli-1.38151618, su iltirreno.it.
  6. ^ https://www.lanazione.it/la-spezia/sport/ecco-tutti-gli-allenatori-delle-squadre-giovanili-della-tarros-sarzanese-sq2ir2u4, su lanazione.it.
  7. ^ https://www.toronews.net/interviste/pastine-a-tn-portieri-il-toro-non-ha-nessun-problema-vanja-non-si-discute/, su toronews.net.

Collegamenti esterni

  • Luca Pastine, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Luca Pastine, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Luca Pastine, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio