Louis Ruchonnet

Abbozzo
Questa voce sull'argomento politici svizzeri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Louis Ruchonnet

Presidente della Confederazione svizzera
Durata mandato1º gennaio 1883 –
31 dicembre 1883
PredecessoreSimeon Bavier
SuccessoreEmil Welti

Durata mandato1º gennaio 1890 –
31 dicembre 1890
PredecessoreBernhard Hammer
SuccessoreEmil Welti

Consigliere federale
Durata mandato3 marzo 1881 –
14 settembre 1893
PredecessoreFridolin Anderwert
SuccessoreEugène Ruffy

Dati generali
Partito politicoPartito Liberale Radicale

Antoine Louis John Ruchonnet (Losanna, 28 aprile 1834 – Berna, 14 settembre 1893) è stato un politico svizzero.

Nel dicembre 1875 fu eletto nel Consiglio federale svizzero, ma declinò l'elezione. Nel marzo 1881 fu rieletto, accettando l'incarico e rimanendo nel Consiglio fino alla sua morte, avvenuta nel settembre 1893.

Nel corso del suo mandato diresse il Dipartimento del commercio e dell'agricoltura (1881), il Dipartimento di giustizia e polizia (1882 e 1884-1893) e il Dipartimento politico (1883).

Era rappresentante del Partito Liberale Radicale.

Ricoprì ricoperto la carica di Presidente della Confederazione svizzera due volte, nel 1883 e nel 1890.

Massone, Ruchonnet fu tra i fondatori della Loggia Liberté di Losanna, che sarebbe diventata la Loggia N. 21 della Gran Loggia Svizzera Alpina, e ne fu eletto Maestro venerabile l'11 settembre 1871[1].

Note

  1. ^ Quelques personnalités marquantes de la Franc-maçonnerie en Suisse

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Louis Ruchonnet

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 35588883 · ISNI (EN) 0000 0000 5130 1744 · LCCN (EN) n2006028691 · GND (DE) 131451057 · BNF (FR) cb16605789r (data)
  Portale Biografie
  Portale Politica