Lothar Collatz

Abbozzo
Questa voce sull'argomento matematici tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Lothar Collatz

Lothar Collatz (Arnsberg, 6 giugno 1910 – Varna, 26 settembre 1990) è stato un matematico tedesco.

È noto soprattutto per la sua congettura formulata nel 1930, ancora oggi non dimostrata e riproposta da Paul Erdős, una sequenza (3x+1) scoperta da Lothar Collatz e diffusa da altri matematici come Helmut Hasse, ed altri. Studiò all'Università di Berlino.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lothar Collatz

Collegamenti esterni

  • Collatz, in Enciclopedia della Matematica, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2013. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lothar Collatz, su MacTutor, University of St Andrews, Scotland. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lothar Collatz, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 108257352 · ISNI (EN) 0000 0001 1804 7155 · LCCN (EN) n50029107 · GND (DE) 118521543 · BNF (FR) cb123436663 (data) · J9U (ENHE) 987007278796405171 · NSK (HR) 000121997 · NDL (ENJA) 00436365
  Portale Biografie
  Portale Matematica