Lloyd Lonergan

Lloyd Lonergan (1914, circa)

Lloyd Lonergan (Chicago, 3 marzo 1870 – New York, 6 aprile 1937) è stato uno sceneggiatore e regista statunitense.

Biografia

Cognato di Edwin Thanhouser, Lloyd Lonergan fu, insieme a questi, uno dei tre fondatori della Thanhouser Company (la terza fu Gertrude Thanhouser, moglie di Edwin). Lonergan contribuì alla conduzione della compagnia, che aveva la sede a New Rochelle, nello stato di New York, soprattutto attraverso il suo prolifico lavoro di sceneggiatore. In poco più di una decina d'anni (dal 1910 al 1921), scrisse 273 tra soggetti e sceneggiature. Fu anche regista e il suo nome è legato a nove film che potrebbe aver diretto (alcuni di questi non sono confermati[1]). Girò anche un film come attore e uno come montatore. Era fratello di Philip Lonergan, anche lui sceneggiatore.

Filmografia

Quando manca il nome del regista, questo non viene riportato nei titoli

Sceneggiatore (parziale)

  • The Actor's Children, regia di Barry O'Neil - cortometraggio (1910)
  • St. Elmo, regia di Lloyd B. Carleton e Barry O'Neil - cortometraggio (1910)
  • She's Done It Again, regia di Lloyd B. Carleton - cortometraggio (1910)
  • Daddy's Double - cortometraggio (1910)
  • The Winter's Tale, regia di Theodore Marston e Barry O'Neil - cortometraggio (1910)
  • The Writing on the Wall, regia di Barry O'Neil (1910)
  • The Woman Hater (1910)
  • The Doctor's Carriage (1910)
  • Dots and Dashes (1910)
  • Pocahontas - cortometraggio (1910)
  • Young Lord Stanley (1910)
  • The Childhood of Jack Harkaway (1910)
  • Bertie's Brainstorm (1911)
  • Cally's Comet (1911)
  • The Arab's Bride, regia di George Nichols - cortometraggio (1912)
  • Flying to Fortune, regia di George Nichols - cortometraggio (1912)
  • The Taming of Mary, regia di George Nichols (1912)
  • The Golf Caddie's Dog, regia di George Nichols (1912)
  • For Sale -- A Life, regia di George Nichols (1912)
  • The Girl of the Grove, regia di George Nichols (1912)
  • A Love of Long Ago, regia di George Nichols (1912)
  • Into the Desert, regia di George Nichols (1912)
  • Rejuvenation, regia di George Nichols (1912)
  • Miss Arabella Snaith, regia di George Nichols (1912)
  • The Saleslady, regia di George Nichols (1912)
  • Love's Miracle, regia di George Nichols (1912)
  • Jilted (1912)
  • Jess, regia di George Nichols (1912)
  • The Ring of a Spanish Grandee, regia di George Nichols (1912)
  • Whom God Hath Joined, regia di George Nichols (1912)
  • Called Back, regia di George Nichols (1912)
  • Out of the Dark, regia di George Nichols (1912)
  • What Might Have Been (1913)
  • Frou Frou, regia di Eugene Moore (1914)
  • What Doris Did, regia di George Foster Platt - scenario (1916)
  • Maud Muller Modernized, regia di Anders Van Haden (come William A. Howell) - cortometraggio (1916)
  • Oscar, the Oyster Opener - cortometraggio (1916)
  • The Cruise of Fate, regia di Ernest C. Warde - cortometraggio (1916)
  • Ambitious Awkward Andy, regia di Anders Van Haden (come William A. Howell) - cortometraggio (1916)
  • Theodore's Terrible Thirst, regia di Anders Van Haden (come William A. Howell) - cortometraggio (1916)
  • Rupert's Rube Relation, regia di Anders Van Haden (come William A. Howell) - cortometraggio (1916)
  • Pansy Post, Protean Player, regia di Arthur Ellery - cortometraggio (1916)
  • Pedro, the Punk Poet - cortometraggio (1916)
  • Paul's Political Pull, regia di Anders Van Haden (come William A. Howell) - cortometraggio (1916)
  • Fear - cortometraggio (1916)
  • The Snow Shoveler's Sweetheart - cortometraggio (1916)
  • The Net, regia di George Foster Platt (1916)
  • The Sailor's Smiling Spirit, regia di Anders Van Haden (come William A. Howell) - cortometraggio (1916)
  • The Girl from Chicago - cortometraggio (1916)
  • The Weakling - cortometraggio (1916)

Regista (parziale)

Attore

Montatore

  • Beating Back, regia di Caryl S. Fleming - montaggio sceneggiatura (1914)
  • Nine Points of the Law, regia di Wayne Mack - montatore (1922)

Note

  1. ^ Filmografia IMDb

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lloyd Lonergan

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 26039152 · ISNI (EN) 0000 0000 2852 9193 · LCCN (EN) n85138387 · BNF (FR) cb16549092b (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema