Linfonodi inguinali

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Linfonodi inguinali
1. Inguinali superficiali supero-mediali
2. Inguinali superficiali supero-laterali
3. Inguinali superficiali inferiori
4. Inguinali profondi
Linfonodi inguinali superficiali e sistema di drenaggio dell'arto inferiore
Anatomia del Gray(EN) Pagina 702
SistemaSistema circolatorio linfatico
Identificatori
TAA13.3.05.002
FMA44226
Modifica dati su Wikidata · Manuale

I linfonodi inguinali raccolgono la linfa che proviene dall'arto inferiore, dalla parete addominale, dal perineo e, di conseguenza, anche dai genitali esterni. La destinazione della linfa raccolta da questi linfonodi è comune, di fatto è tutta inviata ai linfonodi iliaci esterni.

Suddivisione

Possono essere suddivisi in superficiali e profondi e i superficiali sono ulteriormente divisibili in laterali e mediali, rispetto alla posizione che occupano rispetto allo sbocco della vena grande safena nella vena femorale. Il centro inguinale è quindi posto nel triangolo di Scarpa e la fascia cribrosa separa i superficiali dai profondi.

Gruppi linfonodali dell'inguine

Superficiali

Superomediali

Sono situati inferiormente e medialmente al legamento inguinale. A questi linfonodi è diretta la linfa raccolta dai genitali esterni, dalla parte inferiore del canale anale e quella proveniente dalla parte sottombelicale della parete addominale.

Superolaterali

Collocati inferiormente e lateralmente al legamento inguinale, questi linfonodi ricevono la linfa proveniente dalla regione sottombelicale della parete addominale e dalla regione glutea superficiale.

Inferomediali e inferolaterali

Sono disposti lungo la vena safena grande. A questi linfonodi giunge la linfa proveniente dall'arto inferiore ma non quella delle fasce posteriori e laterali.

Profondi

Sono situati medialmente alla vena femorale comune e ricevono la linfa proveniente dal glande del pene o dal clitoride e da tutti i collettori profondi che risalgono assieme ai vasi.

Bibliografia

  • Anastasi, Trattato di anatomia umana, Napoli, Edi. Ermes, 2006.

Collegamenti esterni

  • (EN) inguinal gland, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Anatomia
  Portale Medicina