Limnophila

Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento lamiales è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Limnophila
Limnophila sessiliflora
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseAsteridae
OrdinePlantaginales
FamigliaScrophulariaceae
TribùGratioleae
GenereLimnophila
Specie
Limnophila heterophylla

Limnophila sessiliflora
Limnophila aromatica
e altre

Limnofila (Limnophila, R.Br.) è un genere di piante acquatiche che fa parte della famiglia delle Scrophulariaceae; comprende 79 specie. Nel 1967 sono state scoperte due nuove specie appartenenti a questo genere: Limnofila crassifolia e Limnofila glandulifera[1].

Note

  1. ^ D. Philcox, Two New Species of Limnophila R.Br. (Scrophulariaceae), Kew Bulletin, Vol. 21, No. 1 (1967), a cura di Kew Gardens, pp. 157-160.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Limnophila
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Limnophila

Collegamenti esterni

  • Limnophila IPNI Database
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica