Lia Orlandini

Lia Orlandini

Lia Orlandini, all'anagrafe Camilla Orlandini (Milano, 12 gennaio 1896 – Bologna, 9 aprile 1975[1][2]), è stata un'attrice e doppiatrice italiana.

Biografia

Esordì nel 1913 a soli 17 anni nell'edizione muta di Quo vadis? diretta da Enrico Guazzoni; in seguito passò al teatro e dopo l'avvento del sonoro si dedicò prevalentemente al cinema, in cui però comparve molto poco, al doppiaggio ed all'attività radiofonica.

Nell'attività di doppiatrice ha dato la voce a Carole Lombard, Jeanette MacDonald, Jean Arthur ne La conquista del West, Merle Oberon ne La voce nella tempesta, Loretta Young in Accadde una sera, Anita Louise ne Gli amanti del sogno, Ann Miller in Palcoscenico, Andrea Leeds ne La gloriosa avventura, Mary Astor ne La grande missione.

Era sposata con l'attore Ruggero Lupi fino alla morte di lui nel 1933. Si sposò in seconde nozze col futurista Michele Leskovic, in arte Escodamè.

Filmografia

Lia Orlandini in una foto di gioventù

Prosa radiofonica e televisiva

Doppiaggio

Note

  1. ^ Il mondo dei doppiatori - La pagina di Lia Orlandini
  2. ^ A CASA BORELLI. Mostra Bibliografica e Documentaria
  3. ^ Le ombre e la voce. Ovvero: i misteri del doppiato svelati al pubblico (PDF), in Cinema Illustrazione, n. 11, 1935, p. 6.

Bibliografia

  • Roberto Chiti, Enrico Lancia e Roberto Poppi, Dizionario del cinema italiano. Le attrici, Gremese editore, Roma (1999)
  • Voci d'autore, Cierre Edizioni, Verona 1999

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 232828443 · ISNI (EN) 0000 0004 5307 9787 · SBN MODV252816 · BNF (FR) cb17150446r (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-232828443
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro
  Portale Televisione