Leonardo di Francesco di Lazzaro Malatesta

Disambiguazione – Se stai cercando altre persone con lo stesso soprannome, vedi Leonardo da Pistoia (disambigua).
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento pittori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Leonardo di Francesco di Lazzaro Malatesta noto come Leonardo da Pistoia (Pistoia, 1483 – dopo 1518) è stato un pittore italiano.

La Vergine e il Bambino

Biografia

La pittura di Leonardo da Pistoia è influenzata da Fra Bartolomeo e in particolare da Raffaello, come dimostra la Madonna con bambino del 1516 conservata allo Staatliche Museen di Berlino che ricalca nello stile e nella composizione la Madonna del Baldacchino dell'artista urbinate.

Secondo lo studioso francese Emmanuel Bénézit, Leonardo di Francesco di Lazzaro Malatesta è spesso confuso con Leonardo Grazia o Grazzi (1502 - 1548), in quanto entrambi erano conosciuti come "Leonardo da Pistoia".

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Leonardo di Francesco di Lazzaro Malatesta
Controllo di autoritàVIAF (EN) 95785193 · ISNI (EN) 0000 0004 4888 6816 · CERL cnp01284540 · ULAN (EN) 500016949 · GND (DE) 143926810 · WorldCat Identities (EN) viaf-95785193
  Portale Arte
  Portale Biografie