Leif Enger

Abbozzo scrittori statunitensi
Questa voce sull'argomento scrittori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Leif Enger (Osakis, 1961) è uno scrittore statunitense.

Biografia

Nato nel 1961 a Osakis, Minnesota, ha conseguito un B.A. nel 1983 alla Minnesota State University Moorhead[1].

Ha esordito nella narrativa negli anni '90 pubblicando una serie di giallo assieme al fratello Lin Enger firmandosi con lo pseudonimo di L. L. Enger[2].

Dopo aver lavorato per un ventennio alla Minnesota Public Radio come reporter e produttore[3], nel 2000 ha pubblicato il romanzo La pace come un fiume vendendo più di 100 000 copie negli Stati Uniti[4] e ottenendo un Premio Alex nel 2002[5].

Opere

Romanzi

  • La pace come un fiume (Peace Like a River, 2000), Roma, Fazi, 2002 traduzione di Laura Pugno ISBN 88-8112-357-6.
  • Così giovane, bello e coraggioso (So Brave, Young and Handsome, 2008), Roma, Fazi, 2009 traduzione di Catherine McGilvray e Stefano Tummolini ISBN 978-88-6411-002-8.
  • Virgil Wander (2018)

Serie Gun Pedersen (firmata L. L. Enger)

  • Comeback con Lin Enger (1990)
  • Swing con Lin Enger (1991)
  • Strike con Lin Enger (1992)
  • Sacrifice con Lin Enger (1993)
  • The Sinners' League con Lin Enger (1994)
  • Hard Curves con Lin Enger (2020)

Premi e riconoscimenti

Premio Alex
  • 2002 vincitore con La pace come un fiume

Note

  1. ^ (EN) Enger, Leif 1961–, su encyclopedia.com. URL consultato il 5 febbraio 2022.
  2. ^ (EN) Sarah T. Williams, Bonded by story, su startribune.com, 27 giugno 2008. URL consultato il 5 febbraio 2022.
  3. ^ (EN) Liz Button, A Q&A With Leif Enger, Author of October’s #1 Indie Next List Pick, su bookweb.org, 18 settembre 2018. URL consultato il 5 febbraio 2022.
  4. ^ (EN) Daisy Maryles, Nannygate Scores a Hit, su publishersweekly.com, 18 marzo 2002. URL consultato il 5 febbraio 2022.
  5. ^ (EN) 2002 Alex Award Winners, su ala.org. URL consultato il 5 febbraio 2022.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 27290498 · ISNI (EN) 0000 0001 1611 334X · LCCN (EN) n2001034301 · GND (DE) 1179216598 · BNF (FR) cb144662897 (data) · J9U (ENHE) 987007435980905171 · NSK (HR) 000387942 · NDL (ENJA) 00906214
  Portale Biografie
  Portale Letteratura