Lee Chong Wei

Lee Chong Wei
NazionalitàBandiera della Malaysia Malaysia
Altezza172 cm
Peso68 kg
Badminton
SpecialitàSingolo
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 3 0
Mondiali 0 3 1
Giochi asiatici 0 1 4
Campionati asiatici 2 0 0
Giochi del Commonwealth 4 0 0
Giochi del Sud-est asiatico 1 0 2

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 1º settembre 2016
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Datuk Lee Chong Wei[1] (李宗伟S, Lǐ ZōngwěiP; Bagan Serai, 21 ottobre 1982) è un giocatore di badminton malese, vincitore della medaglia d'argento in singolo ai Giochi olimpici di Pechino 2008, Londra 2012 e Rio de Janeiro 2016.

Nei precedenti Giochi olimpici, ad Atene 2004, era uscito al secondo turno nel torneo del Singolo, sconfitto dal cinese Chen Hong, dopo aver sconfitto al primo turno l'atleta di Hong Kong Ng Wei.

L'11 novembre 2014, mentre si trovava al primo posto del ranking mondiale, la Badminton World Federation comunica la squalifica provvisoria del giocatore in seguito al rinvenimento di desametasone nel campione di urine prelevato il 30 agosto precedente ai Campionati mondiali di Copenaghen.[2]

Palmarès

Pechino 2008: argento nel singolo.
Londra 2012: argento nel singolo.
Rio de Janeiro 2016: argento nel singolo.
Anaheim 2005: bronzo nel singolo.
Londra 2011: argento nel singolo.
Guangzhou 2013: argento nel singolo.
Jakarta 2015: argento nel singolo.
Doha 2006: bronzo nel singolo e a squadre.
Guangzhou 2010: argento nel singolo.
Incheon 2014: bronzo nel singolo e a squadre.
Johor Bahru 2006: oro nel singolo.
Wuhan 2016: oro nel singolo.
Melbourne 2006: oro nel singolo e a squadre miste.
Delhi 2010: oro nel singolo e a squadre miste.
Manila 2005: oro a squadre e bronzo nel singolo.
Singapore 2015: bronzo a squadre.

Onorificenze

Cavaliere dell'ordine al merito - DB - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere dell'ordine al merito - DB
— 6 giugno 2009

Note

  1. ^ Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Lee" è il cognome.
  2. ^ Badminton: n.1 del mondo Lee Chong Wei sospeso per doping, su it.eurosport.yahoo.com, 11 novembre 2014. URL consultato il 12 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 12 novembre 2014).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lee Chong Wei

Collegamenti esterni

  • (EN) Lee Chong Wei, su bwf.tournamentsoftware.com, Badminton World Federation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lee Chong Wei, su bwfbadminton.com, Badminton World Federation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lee Chong Wei, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lee Chong Wei, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Lee Chong Wei, su thecgf.com, Commonwealth Games Federation. Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Lee Chong Wei, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 316739207 · GND (DE) 1022882287
  Portale Biografie
  Portale Sport