La Quina

Abbozzo
Questa voce sull'argomento siti archeologici della Francia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
La Quina
Localizzazione
StatoBandiera della Francia Francia
LocalitàGardes-le-Pontaroux
Scavi
Data scoperta1872
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Quina è un sito archeologico del Paleolitico medio e primo superiore, vicino al paese di Gardes-le-Pontaroux nella Nuova Acquitania, scoperto nel 1872 e classificato come monumento storico francese nel 1984,[1] dove sono stati ritrovati reperti riferibili a 27 individui neandertaliani.[2]

Il sito ha dato il nome ad una delle fasi in cui viene suddiviso il paleolitico medio.

Note

  1. ^ Gisement paléolithique dénommé Gisement de la Quina, su pop.culture.gouv.fr. URL consultato il 28 marzo 2023.
  2. ^ Quina, la, su treccani.it. URL consultato il 28 marzo 2023.

Voci correlate

  • Paleolitico

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su La Quina
Controllo di autoritàVIAF (EN) 235636115
  Portale Archeologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di archeologia