László Bénes

László Bénes
Nazionalità Bandiera della Slovacchia Slovacchia
Altezza 181 cm
Peso 72 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra   Amburgo
Carriera
Giovanili
????-2007  Šamorín
2007-2011  DAC Dun. Streda
2011-2015  Győri ETO
Squadre di club1
2014-2015  Győri ETO1 (0)
2015  Žilina II6 (0)
2015-2016  Žilina31 (2)
2016-2019  Borussia M'gladbach II16 (1)
2016-2019  Borussia M'gladbach12 (1)
2019  Holstein Kiel15 (2)
2019-2021  Borussia M'gladbach29 (0)
2021  Augusta12 (1)
2021-2022  Borussia M'gladbach13 (0)
2022-  Amburgo57 (19)
Nazionale
2012Bandiera della Slovacchia Slovacchia U-161 (0)
2013Bandiera della Slovacchia Slovacchia U-172 (0)
2014Bandiera della Slovacchia Slovacchia U-182 (0)
2014-2016Bandiera della Slovacchia Slovacchia U-198 (3)
2015-2018Bandiera della Slovacchia Slovacchia U-2110 (2)
2017-Bandiera della Slovacchia Slovacchia20 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'11 settembre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

László Bénes (Dunajská Streda, 9 settembre 1997) è un calciatore slovacco, centrocampista dell'Amburgo e della nazionale slovacca.

Carriera

Club

Cresciuto nelle giovanili del Győri ETO, esordisce tra i professionisti con il club ungherese nel dicembre 2014. Tuttavia il 5 febbraio 2015 viene acquistato dallo Žilina, facendo così ritorno in patria.[1]

Il 24 giugno 2016 viene acquistato dal Borussia M'gladbach.[2]

Il 28 gennaio 2019, dopo due anni e mezzo in cui ha faticato a trovare spazio, anche a causa di un grave infortunio al metatarso rimediato nel settembre 2017 che lo ha tenuto fuori a lungo,[3] viene ceduto in prestito all'Holstein Kiel.[4]

Terminato il prestito fa ritorno al Borussia, con cui estende il proprio contratto sino al 2024.[5]

Il 1º febbraio 2021 viene ceduto nuovamente in prestito, questa volta all'Augusta.[6]

A fine stagione fa nuovamente ritorno al M'gladbach.[7]

Nazionale

Il 10 luglio 2017 esordisce in nazionale maggiore nel successo per 1-2 contro la Lituania.[8][9]

Il 1º giugno 2021 realizza la sua prima rete con la selezione slovacca in amichevole contro la Bulgaria.[10] Il giorno dopo viene inserito nella lista dei 26 convocati per Euro 2020.[10]

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Slovacchia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
10-6-2017 Vilnius Lituania Bandiera della Lituania 1 – 2 Bandiera della Slovacchia Slovacchia Qual. Mondiali 2018 - Ingresso al 90’ 90’
7-6-2019 Trnava Slovacchia Bandiera della Slovacchia 5 – 1 Bandiera della Giordania Giordania Amichevole - Ingresso al 61’ 61’
13-10-2019 Bratislava Slovacchia Bandiera della Slovacchia 1 – 1 Bandiera del Paraguay Paraguay Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
1-6-2021 Ried im Innkreis Slovacchia Bandiera della Slovacchia 1 – 1 Bandiera della Bulgaria Bulgaria Amichevole 1
6-6-2021 Vienna Austria Bandiera dell'Austria 0 – 0 Bandiera della Slovacchia Slovacchia Amichevole - Ingresso al 76’ 76’
18-6-2021 San Pietroburgo Svezia Bandiera della Svezia 1 – 0 Bandiera della Slovacchia Slovacchia Euro 2020 - 1º turno - Ingresso al 77’ 77’
23-6-2021 Siviglia Slovacchia Bandiera della Slovacchia 0 – 5 Bandiera della Spagna Spagna Euro 2020 - 1º turno - Ingresso al 90’ 90’
22-9-2022 Trnava Slovacchia Bandiera della Slovacchia 1 – 2 Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno - Uscita al 83’ 83’
25-9-2022 Bačka Topola Slovacchia Bandiera della Slovacchia 1 – 1 Bandiera della Bielorussia Bielorussia UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno - Uscita al 74’ 74’
17-11-2022 Podgorica Montenegro Bandiera del Montenegro 2 – 2 Bandiera della Slovacchia Slovacchia Amichevole - Ingresso al 83’ 83’
20-11-2022 Bratislava Slovacchia Bandiera della Slovacchia 0 – 0 Bandiera del Cile Cile Amichevole - Uscita al 70’ 70’
23-3-2023 Trnava Slovacchia Bandiera della Slovacchia 0 – 0 Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo Qual. Euro 2024 - Ingresso al 80’ 80’
26-3-2023 Bratislava Slovacchia Bandiera della Slovacchia 2 – 0 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina Qual. Euro 2024 - Ingresso al 69’ 69’
8-9-2023 Bratislava Slovacchia Bandiera della Slovacchia 0 – 1 Bandiera del Portogallo Portogallo Qual. Euro 2024 - Ingresso al 75’ 75’
11-9-2023 Bratislava Slovacchia Bandiera della Slovacchia 3 – 0 Bandiera del Liechtenstein Liechtenstein Qual. Euro 2024 -
13-10-2023 Porto Portogallo Bandiera del Portogallo 3 – 2 Bandiera della Slovacchia Slovacchia Qual. Euro 2024 - Ingresso al 46’ 46’
16-11-2023 Bratislava Slovacchia Bandiera della Slovacchia 4 – 2 Bandiera dell'Islanda Islanda Qual. Euro 2024 - Ingresso al 79’ 79’
19-11-2023 Zenica Bosnia ed Erzegovina Bandiera della Bosnia ed Erzegovina 1 – 2 Bandiera della Slovacchia Slovacchia Qual. Euro 2024 - Uscita al 66’ 66’
23-3-2024 Bratislava Slovacchia Bandiera della Slovacchia 0 – 2 Bandiera dell'Austria Austria Amichevole - Ingresso al 63’ 63’
26-3-2024 Oslo Norvegia Bandiera della Norvegia 1 – 1 Bandiera della Slovacchia Slovacchia Amichevole - Uscita al 46’ 46’
Totale Presenze 20 Reti 1

Note

  1. ^ (SK) Ďalšia posila z reprezentačnej 19-ky v MŠK Žilina, su mskzilina.sk. URL consultato il 18 giugno 2021.
  2. ^ (DE) Borussia verpflichtet László Bénes, su borussia.de, 24 giugno 2016. URL consultato il 18 giugno 2021 (archiviato il 24 giugno 2016).
  3. ^ (DE) Laszlo Benes von Borussia Mönchengladbach im Interview: Er hat mir erklärt, was ein Fußballgott ist, su spox.com, 19 dicembre 2019. URL consultato il 18 giugno 2021.
  4. ^ (DE) Lászlo Bénes wird ein Storch, su holstein-kiel.de. URL consultato il 18 giugno 2021.
  5. ^ (DE) Borussia verlängert Vertrag mit László Bénes, su borussia.de. URL consultato il 18 giugno 2021.
  6. ^ (DE) FCA verstärkt sich mit László Bénes, su fcaugsburg.de. URL consultato il 18 giugno 2021.
  7. ^ (DE) FCA verabschiedet Bénes, Khedira und Suchý, su fcaugsburg.de. URL consultato il 18 giugno 2021.
  8. ^ (SK) Slovensko vyhralo v Litve o gól a udržalo si druhé miesto v skupine, su sportnet.sme.sk. URL consultato il 18 giugno 2021.
  9. ^ (SK) Slováci zostali v hre o postup. Rozhodol o tom krásnym priamym kopom Hamšík, su futbal.pravda.sk, 10 giugno 2017. URL consultato il 18 giugno 2021.
  10. ^ a b (DE) EM-Vorbereitung: Bénes schießt Slowakei zum Remis, su borussia.de. URL consultato il 18 giugno 2021.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su László Bénes

Collegamenti esterni

  • László Bénes, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) László Bénes, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Lászlo Bénes, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • László Bénes, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • László Bénes, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) László Bénes, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (ES) László Bénes, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio