Konstantin Aleksandrovič Fedin

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento scrittori sovietici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Konstantin Aleksandrovič Fedin

Deputato del Soviet dell'Unione del Soviet Supremo dell'URSS
LegislaturaVI, VII, VIII, IX
CircoscrizioneMosca

Konstantin Aleksandrovič Fedin (Saratov, 1892 – Mosca, 1977) è stato uno scrittore sovietico. Oscillante in gioventù tra l'influenza di Bunin e l'avanguardia e dopo alcune novelle diede la sua opera migliore con La città e gli anni, del 1924, un romanzo tecnicamente nuovo sulla Russia e sulla rivoluzione russa.

I suoi romanzi successivi segnarono un graduale ritorno ai modi narrativi tradizionali.

Nel romanzo in due volumi Il ratto d'Europa (1934 - 35) l'autore mette a confronto il crollo dell'Occidente causato dalla crisi del '29 con il contemporaneo sviluppo economico del sistema vigente nell'Unione Sovietica durante i due primi piani quinquennali, attraverso i due personaggi protagonisti, il ricco olandese Philip van Rossoem, proprietario di una concessione di boschi in Russia e Ivan Rogov, tipico rappresentante del nuovo intellettuale socialista zdanoviano. [1]

Dal 1959 fino alla morte fece parte della direzione dell'Unione degli Scrittori Sovietici.

Opere

  • I fratelli
  • Il ratto d'Europa
  • Trilogia -
    • Prime gioie
    • Un'estate straordinaria
    • Il Falò

Note

  1. ^ Ernest J. Simmons, Lo scrittore irreggimentato, sta in M. Hayward L Labedz, Letteratura e rivoluzione nell'URSS (1917 - 62), Casa editrice Il Saggiatore, Milano 1965 (c) Oxford University Press 1963, pp. 143 - 145)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Konstantin Aleksandrovič Fedin

Collegamenti esterni

  • Fedin, Konstantin Aleksandrovič, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (EN) Konstantin Aleksandrovich Fedin, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Konstantin Aleksandrovič Fedin, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Konstantin Aleksandrovič Fedin, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 29533778 · ISNI (EN) 0000 0001 0856 217X · SBN MILV016370 · BAV 495/340869 · Europeana agent/base/79013 · LCCN (EN) n50001089 · GND (DE) 118686399 · BNE (ES) XX1074813 (data) · BNF (FR) cb11902471z (data) · J9U (ENHE) 987007463318305171 · CONOR.SI (SL) 22049891
  Portale Biografie
  Portale Letteratura