Katia Benth

Abbozzo atleti francesi
Questa voce sull'argomento atleti francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Katia Benth
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Atletica leggera
SpecialitàVelocità
Termine carriera2004
Record
60 m 7"36 (indoor - 1998)
100 m 11"20 (1998)
200 m 22"87 (1999)
200 m 23"52 (indoor - 1998)
Carriera
Nazionale
1997-2003Bandiera della Francia Francia8
Palmarès
Bandiera della Francia Francia
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 1 0
Europei 1 0 0
Universiadi 0 2 1
Europei under 23 0 0 1
Bandiera della Guyana francese Guyana francese
Competizione Ori Argenti Bronzi
Campionati CAC 2 0 0

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Katia Benth (Caienna, 16 novembre 1975) è un'ex velocista francese, originaria della Guyana francese, vice-campionessa mondiale nella staffetta 4×100 metri femminile.

Biografia

Nata a Caienna, si trasferisce in Francia per continuare la sua formazione nell'atletica leggera che la porterà a far parte di una staffetta vincente in occasione degli Europei del 1998. L'anno successivo, insieme a Patricia Girard, Muriel Hurtis e Christine Arron, ha vinto una medaglia d'argento ai Mondiali.[1] Benth nella sua carriera ha rappresentato i colori francesi a tre edizioni consecutive delle Universiadi, vincendo tre medaglie. È stata 2 volte campionessa nazionale nel 1999 e nel 2003.

A settembre 2019, viene reso pubblico che ha dovuto subire un'operazione che le ha portato all'amputazione della gamba sinistra.[2][3]

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
In rappresentanza della Bandiera della Francia Francia
1997 Universiadi Bandiera dell'Italia Catania 100 m piani   Bronzo 11"35
200 m piani   Argento 23"31
Mondiali Bandiera della Grecia Atene 200 m piani Quarti di finale 23"20
Europei under 23 Bandiera della Finlandia Turku 100 m piani 11"56
200 m piani   Bronzo 23"19
4×100 m dnf
1998 Europei Bandiera dell'Ungheria Budapest 200 m piani Batteria 23"69
4×100 m   Oro 42"59
1999 Universiadi Bandiera della Spagna Palma di Maiorca 100 m piani   Argento 11"23
Mondiali Bandiera della Spagna Siviglia 100 m piani Quarti di finale 11"28
4×100 m   Argento 42"06
2001 Mondiali Bandiera del Canada Edmonton 100 m piani Quarti di finale 11"54
Universiadi Bandiera della Cina Pechino 100 m piani 11"72
In rappresentanza della Bandiera della Guyana francese Guyana francese
1999 Campionati CAC Bandiera di Barbados Bridgetown 100 m piani   Oro 11"47
200 m piani   Oro 22"87
2001 Campionati sudamericani Bandiera del Brasile Manaus 100 m piani OC 11"48

Altre competizioni internazionali

1998
2000
  • Oro in Coppa Europa (Bandiera del Regno Unito Gateshead), 4×100 m - 42"97
2001

Note

  1. ^ (FR) Christine Arron Bio, su universalis.fr. URL consultato il 30 aprile 2020.
  2. ^ (FR) Katia Benth, ex-sprinteuse amputée, su franceinter.fr, 30 settembre 2019. URL consultato il 30 aprile 2020.
  3. ^ (FR) Katia Benth, l'ex championne d'athlétisme sur le chemin de la rééducation après son amputation, su la1ere.francetvinfo.fr, 1º gennaio 2020. URL consultato il 30 aprile 2020.

Collegamenti esterni

  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie