Karl von Holtei

Abbozzo
Questa voce sull'argomento drammaturghi tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Karl Eduard von Holtei

Karl Eduard von Holtei (Breslavia, 24 gennaio 1798 – 12 febbraio 1880) è stato un drammaturgo tedesco.

Attore teatrale dal 1819, nel 1826 scrisse le fortunate farse I Viennesi a Berlino e I Berlinesi a Vienna. Nel 1829 introdusse con Leonore il genere vaudeville in Germania.

Altre sue celebri opere furono Deutsche Lieder (1834), Königslieder (1870) e Vierzig Jahre (1850), autobiografia incentrata sulla vita teatrale della sua generazione artistica.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua tedesca dedicata a Karl von Holtei
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Karl von Holtei

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 95190697 · ISNI (EN) 0000 0001 1078 3692 · CERL cnp00398536 · LCCN (EN) n85311125 · GND (DE) 118706640 · BNE (ES) XX4579949 (data) · BNF (FR) cb12463951g (data) · J9U (ENHE) 987007313449005171 · NDL (ENJA) 01178180
  Portale Biografie
  Portale Teatro