Kansas City Chiefs 2009

Kansas City Chiefs
Stagione 2009
Sport football americano
Squadra  Kansas City Chiefs
AllenatoreBandiera degli Stati Uniti Todd Haley
ProprietarioBandiera degli Stati Uniti Famiglia Hunt
StadioArrowhead Stadium
Risultati
NFL 20094-12
Quarti nella AFC West
Play-offNon qualificati
Statistiche individuali
Pro BowlerNessuno
Cronologia delle stagioni
2008
2010

La stagione 2009 dei Kansas City Chiefs è stata la 40ª nella National Football League e la 50ª complessiva.[1]

La squadra veniva da una delle peggior stagioni della storia della franchigia, terminata con 2 sole vittorie. In questa annata, con il nuovo allenatore Todd Haley e il neo-acquisto come quarterback Matt Cassel fece poco meglio, terminando con un bilancio di 4-12. Per la prima volta dal 1978 i Chiefs non ebbero alcun convocato per il Pro Bowl.

Roster

Roster dei Kansas City Chiefs nel 2009
Quarterback
  •  7 Matt Cassel
  • 12 Brodie Croyle
  • 15 Matt Gutierrez
Running Back
  • 46 Tim Castille FB
  • 25 Jamaal Charles
  • 42 Mike Cox FB
  • 40 Javarris Williams
Wide Receiver
  • 82 Dwayne Bowe
  • 11 Chris Chambers
  • 10 Terrance Copper
  • 14 Quinten Lawrence
  • 17 Lance Long KR
  • 80 Bobby Wade PR
Tight End
  • 85 Jake O'Connell
  • 45 Leonard Pope
  • 89 Sean Ryan
Offensive Linemen
Defensive Linemen
  • 72 Glenn Dorsey DE
  • 95 Ron Edwards NT
  • 70 Dion Gales DE
  • 92 Wallace Gilberry DE
  • 94 Tyson Jackson DE
  • 69 Derek Lokey NT
  • 71 Alex Magee DE
Linebacker
  • 59 Jovan Belcher ILB
  • 91 Tamba Hali OLB
  • 52 David Herron ILB
  • 56 Derrick Johnson ILB
  • 51 Corey Mays ILB
  • 96 Andy Studebaker OLB
  • 50 Mike Vrabel OLB
  • 97 Pierre Walters OLB
  • 53 Demorrio Williams ILB
Defensive Back
  • 30 Mike Brown SS
  • 39 Brandon Carr CB
  • 34 Travis Daniels CB
  • 24 Brandon Flowers CB
  • 48 Reshard Langford SS
  • 47 Jon McGraw FS
  • 35 Ricky Price FS
  • 23 Mike Richardson CB
  • 20 Donald Washington CB
Special Team
Lista delle riserve
  • 26 Jackie Battle RB (IR)
  • 61 Colin Brown G (IR)
  • 87 Brad Cottam TE (IR)
  • 57 Weston Dacus ILB (IR)
  • 81 Devard Darling WR (IR)
  • 79 Mike Goff G (IR)
  • 31 Maurice Leggett CB (IR)
  • 38 DaJuan Morgan S (IR)
  • 44 Jarrad Page FS (IR)
  • 55 Justin Rogers ILB (IR)
  • 29 Dantrell Savage RB (IR)
  • 21 Kolby Smith RB (IR)
Squadra di allenamento
  • 22 Jackie Bates CB
  • 65 Bobby Greenwood DE
  • 32 Kestahn Moore RB
  • 13 Logan Payne WR
  • 77 Jermail Porter OT
  • 84 Chandler Williams WR




Legenda
  • I rookie sono in corsivo.
  • Il primo ruolo è il principale mentre gli eventuali successivi indicano i ruoli secondari.
  • (IR) sta per Injured Reserve ed indica la lista ristretta per un solo giocatore infortunato che può tornare ad allenarsi dopo la settimana 6 e a rientrare in prima squadra dopo che questa ha giocato 8 partite.
  • (NF-Inj.) / (NF-Ill.) stanno rispettivamente per Non-Football Injured e Non-Football Illness ed indicano le liste dove viene inserito un giocatore che ha un infortunio o una malattia non dipendente dal football americano.
  • (PUP) sta per Physically Unable to Perform ed indica la lista dove viene inserito un giocatore mentre è in attesa di recuperare la condizione fisica. Nella stagione regolare dopo la sesta partita giocata dalla propria squadra, il giocatore ha tempo tre settimane per riprendere ad allenarsi, più tre settimane aggiuntive dal suo rientro agli allenamenti per rientrare in prima squadra.

[2]

Calendario

Stagione regolare
Turno Data Avversario Risultato Record Stadio Sintesi
1 13 settembre at Baltimore Ravens S 24–38 0–1 M&T Bank Stadium Recap
2 20 settembre Oakland Raiders S 10–13 0–2 Arrowhead Stadium Recap
3 27 settembre at Philadelphia Eagles S 14–34 0–3 Lincoln Financial Field Recap
4 4 ottobre New York Giants S 16–27 0–4 Arrowhead Stadium Recap
5 11 ottobre Dallas Cowboys S 20–26 (dts) 0–5 Arrowhead Stadium Recap
6 18 ottobre at Washington Redskins V 14–6 1–5 FedExField Recap
7 25 ottobre San Diego Chargers S 7–37 1–6 Arrowhead Stadium Recap
8 Settimana di pausa
9 8 novembre at Jacksonville Jaguars S 21–24 1–7 Jacksonville Municipal Stadium Recap
10 15 novembre at Oakland Raiders V 16–10 2–7 Oakland–Alameda County Coliseum Recap
11 22 novembre Pittsburgh Steelers V 27–24 (dts) 3–7 Arrowhead Stadium Recap
12 29 novembre at San Diego Chargers S 14–43 3–8 Qualcomm Stadium Recap
13 6 dicembre Denver Broncos S 13–44 3–9 Arrowhead Stadium Recap
14 13 dicembre Buffalo Bills S 10–16 3–10 Arrowhead Stadium Recap
15 20 dicembre Cleveland Browns S 34–41 3–11 Arrowhead Stadium Recap
16 27 dicembre at Cincinnati Bengals S 10–17 3–12 Paul Brown Stadium Recap
17 3 gennaio at Denver Broncos V 44–24 4–12 Invesco Field at Mile High Recap

Classifiche

AFC West
V S P % DIV CONF PF PS STR
(2) San Diego Chargers 13 3 0 .813 5–1 9–3 454 320 V11
Denver Broncos 8 8 0 .500 3–3 6–6 326 324 S4
Oakland Raiders 5 11 0 .313 2–4 4–8 197 379 S2
Kansas City Chiefs 4 12 0 .250 2–4 3–9 294 424 V1

Note

  1. ^ (EN) 2009 Kansas City Chiefs, Pro Football Reference. URL consultato il 30 aprile 2020.
  2. ^ (EN) 2009 Kansas City Chiefs starters and roster, in Pro-Football-Reference.com. URL consultato il 30 aprile 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kansas City Chiefs 2009

Collegamenti esterni

  • Sito dei Kansas City Chiefs, su kcchiefs.com.
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport