Just Be Free

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti album R&B e album pop non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sugli argomenti album pop e album R&B è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Just Be Free
raccolta discografica
ArtistaChristina Aguilera
Pubblicazione21 agosto 2001
Durata45:99
Dischi1
Tracce12
Genere[1]Dance pop
Contemporary R&B
EtichettaRCA
ProduttoreBobby Allecca, Michael Brown, Tim Camponeschi
Christina Aguilera - cronologia
Album precedente
(2000)
Album successivo
Stripped
(2002)

Just Be Free è una raccolta di demo della cantante statunitense Christina Aguilera, pubblicata nel 2001. I brani furono registrati attorno al 1995, quando la cantante aveva tra i 14 e i 15 anni.

L'album è stato pubblicato a fine 2001, e conteneva al suo interno una lettera scritta dalla stessa Christina, che spiegava le origini di questo album e si dissociava dai discografici che avevano voluto pubblicarlo. Il brano che dà il nome all'album, Just Be Free, è stato pubblicato come singolo. Il singolo contiene la versione album di Just Be Free e diversi remix del brano.

Tracce

Testi e musiche di Bob Allecca, Michael Brown e Christina Aguilera, eccetto dove indicato.

  1. Just Be Free – 3:43
  2. By Your Side – 4:07
  3. Move It (Dance Mix) – 3:55
  4. Our Day Will Come – 4:05 (Mort Garson, Bob Hilliard)
  5. Believe Me – 4:17
  6. Make Me Happy – 3:54 (LaForest Cope, Michael Brown)
  7. Dream a Dream – 4:51
  8. Move It – 3:44
  9. The Way You Talk to Me – 3:37
  10. Running Out of Time – 4:05
  11. Believe Me (Dance Remix) – 4:36
  12. Just Be Free (Spanish Version) – 3:41

Note

  1. ^ (EN) Pier Dominguez, Christina Aguilera - A Star is Made, Amber Communications Group, Inc., 2003, ISBN 1-84449-381-4.

Collegamenti esterni

  • (EN) Just Be Free, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • Just Be Free, su italiancharts.com. URL consultato l'8 ottobre 2010.
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica