June Clayworth

June Clayworth in Dick Tracy e il gas misterioso (1947)

Esther June Cantor, meglio nota come June Clayworth, (New Jersey, 9 giugno 1912 – Calabasas, 1º gennaio 1993) è stata un'attrice statunitense.

Era sposata con il produttore Sid Rogell.[1]

Biografia

Figlia di David Cantor, June Clayworth nacque nel New Jersey[2] ma crebbe a Wilkes-Barre, in Pennsylvania. Si laureò alla Coughlin High School e studiò all'Emerson College of Oratory di Boston.

Fu eletta Miss Wilkes-Barre e rappresentò la città nel concorso di Miss America del 1927.

Acquisì esperienza nella recitazione in teatro, lavorò presso la Thatcher Stock Company di Scranton, in Pennsylvania, e fu la protagonista della troupe di Hudson Players a Scarboro, New York. Il suo debutto a Broadway avvenne in Torch Song (1930), cui seguì Page Pygmalion (1932).[3]

Firmò il suo primo contratto cinematografico con la Warner Bros., debuttando nel film Le vie della fortuna (1935).[1] Successivamente lavorò per gli studi Universal e Columbia.

Morì a Woodland Hills, in California, il 1º gennaio 1993.[1]

Filmografia

Cinema

Televisione

  • Front Page Detective – serie TV, episodio 1x36 (1951)
  • City Detective – serie TV, episodio 1x12 (1953)
  • Carovane verso il West (Wagon Train) – serie TV, episodio 2x04 (1958)
  • Perry Mason – serie TV, episodio 2x16 (1959)
  • How to Marry a Millionaire – serie TV, episodio 2x12 (1959)

Note

  1. ^ a b c June Clayworth Dead; Stage and Film Actress, in The New York Times, New York, New York City, 8 gennaio 1993. URL consultato il 7 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2018).
  2. ^ 1910,1920 census for Esther Cantor, ancestry.com, https://www.ancestry.com/search/categories/35/?name=Esther_Cantor&birth=1906_new+jersey-usa_33&birth_x=0-0-0_1-0&name_x=1_1 Titolo mancante per url url (aiuto).
  3. ^ Copia archiviata, su Internet Broadway Database, The Broadway League. URL consultato il 7 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2018).

Bibliografia

  • Keaney, Michael F. Film Noir Guide: 745 Films of the Classic Era, 1940-1959 . McFarland, 2003.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su June Clayworth

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 48295452 · ISNI (EN) 0000 0000 3860 1777 · LCCN (EN) n87896202 · BNE (ES) XX5552091 (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema