Johnny Leverón

Johnny Leverón
NazionalitàBandiera dell'Honduras Honduras
Altezza183[1] cm
Peso74 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  Marathón
Carriera
Giovanili
2007-2009Bandiera non conosciuta Promesas
Squadre di club1
2008-2013  Motagua85 (9)
2013-2014  Vancouver Whitecaps35 (0)
2014-2015  Marathón18 (1)
2015-2017  Correcaminos UAT48 (3)
2017-2018  Marathón37 (4)
2018-2019  Real España34 (4)
2019-2022  Olimpia70 (1)
2022-2023  Lobos UPNFM32 (9)
2023-  Marathón1 (0)
Nazionale
2007Bandiera dell'Honduras Honduras U-179 (4)
2008-2009Bandiera dell'Honduras Honduras U-2012 (1)
2010Bandiera dell'Honduras Honduras U-212 (0)
2011-2012Bandiera dell'Honduras Honduras U-237 (1)
2012Bandiera dell'Honduras Honduras olimpica4 (0)
2010-Bandiera dell'Honduras Honduras43 (4)
Palmarès
 Gold Cup
BronzoUSA 2011
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'11 agosto 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Johnny Leverón (Yoro, 7 febbraio 1990) è un calciatore honduregno, centrocampista del Marathón e della nazionale honduregna.

Carriera

Club

Ha iniziato a giocare a calcio nel C.D. Motagua, debuttando in prima squadra nel 2009 e collezionando complessivamente 85 presenze e 9 gol. Successivamente ha giocato 35 partite nella MLS con i Vancouver Whitecaps, per poi tornare in patria dopo due anni per vestire la maglia del Marathon. Nell'estate del 2015 passa al Correcaminos, formazione della massima serie messicana.

Nazionale

Nel 2007 ha debuttato con l'Honduras Under-17, giocando in seguito anche con l'Honduras Under-20 e l'Honduras Under-21. Ha partecipato anche al campionato mondiale Under-20 del 2009, in Egitto, nel quale ha giocato 3 partite senza segnare. Ha giocato inoltre regolarmente con l'Honduras Under-23, mentre nel 2010 ha esordito con la nazionale maggiore, con cui ha giocato complessivamente 19 partite segnando anche 3 gol. Partecipa ai Giochi Olimpici di Londra 2012, nei quali ha esordito il 26 luglio nella partita pareggiata per 2-2 contro il Marocco; scende in campo in tutte e quattro le partite giocate dalla sua squadra, senza mai segnare.

Note

  1. ^ Johnny Leverón - Statistiche per allenatore, su transfermarkt.it. URL consultato il 15 aprile 2022 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).

Collegamenti esterni

  • (EN) Johnny Leverón, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Johnny Leverón, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Johnny Leverón, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (EN) Johnny Leverón, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Johnny Leverón, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • Johnny Leverón carriera calciatore, su sport.it. URL consultato il 15 aprile 2022 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
  Portale Biografie
  Portale Calcio