Johannes Strolz

Johannes Strolz
Johannes Strolz con le tre medaglie vinte ai XXIV Giochi olimpici invernali di Pechino 2022
NazionalitàBandiera dell'Austria Austria
Sci alpino
SpecialitàSupergigante, slalom gigante, slalom speciale, combinata
SquadraSC Warth - Vorarlberg
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 2 1 0
Mondiali juniores 0 0 1

Trofeo Vittorie
Coppa Europa 1 trofeo

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 24 marzo 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Johannes Strolz (Bludenz, 12 settembre 1992) è uno sciatore alpino austriaco, campione olimpico nella combinata ai XXIV Giochi olimpici invernali di Pechino 2022.

Biografia

Originario di Warth e figlio di Hubert, a sua volta sciatore alpino[1], Strolz, attivo in gare FIS dal dicembre del 2007, ha esordito in Coppa Europa il 5 dicembre 2011 a Trysil in slalom gigante (44º) e in Coppa del Mondo il 14 dicembre 2013 a Val-d'Isère nella medesima specialità, senza completare la prova. L'8 dicembre 2017 ha colto a Trysil in slalom gigante la sua prima vittoria, nonché primo podio, in Coppa Europa e al termine di quella stagione 2017-2018 si è aggiudicato il trofeo continentale; il 9 gennaio 2022 ha conquistato la prima vittoria, nonché primo podio, in Coppa del Mondo, nello slalom speciale disputato sulla Chuenisbärgli di Adelboden, e ai successivi XXIV Giochi olimpici invernali di Pechino 2022, suo esordio olimpico, ha vinto la medaglia d'oro nella combinata (eguagliando il risultato ottenuto dal padre a Calgary 1988) e nella gara a squadre e quella d'argento nello slalom speciale. Ai Mondiali di Courchevel/Méribel 2023 non ha completato la combinata.

Palmarès

Olimpiadi

Mondiali juniores

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 34º nel 2022
  • 1 podio (in slalom speciale):
    • 1 vittoria

Coppa del mondo - vittorie

Data Località Paese Specialità
9 gennaio 2022 Adelboden Bandiera della Svizzera Svizzera SL

Legenda:
SL = slalom speciale

Coppa Europa

Coppa Europa - vittorie

Data Località Paese Specialità
8 dicembre 2017 Trysil Bandiera della Norvegia Norvegia GS
9 dicembre 2017 Trysil Bandiera della Norvegia Norvegia GS
25 gennaio 2018 Chamonix Bandiera della Francia Francia SL
2 febbraio 2018 Sarentino Bandiera dell'Italia Italia KB

Legenda:
GS = slalom gigante
SL = slalom speciale
KB = combinata

Nor-Am Cup

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 55º nel 2016
  • 1 podio:
    • 1 secondo posto

Australia New Zealand Cup

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 10º nel 2020
  • 3 podi:
    • 3 secondi posti

Far East Cup

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 20º nel 2016
  • 2 podi:
    • 2 terzi posti

Campionati austriaci

Note

  1. ^ Fabio Poncemi, Strolz, 34 anni dopo papà: "Un sogno che si avvera". Feller: "Johannes la meritava più di tutti", su neveitalia.it, 9 gennaio 2022. URL consultato il 9 gennaio 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Johannes Strolz

Collegamenti esterni

  • (EN) Johannes Strolz, su fis-ski.com, FIS. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matteo Pacor, Johannes Strolz, su Ski-DB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Johannes Strolz, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Johannes Strolz, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (DE) Johannes Strolz, su oesv.at, Federazione sciistica dell'Austria (Österreichischer Skiverband).
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali