Jo Ann Beard

Abbozzo scrittori statunitensi
Questa voce sull'argomento scrittori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Jo Ann Beard (Moline, 1955) è una scrittrice statunitense.

Biografia

Ha compiuto gli studi all'Università dell'Iowa dove ha conseguito un Bachelor of Fine Arts e un Master of Fine Arts[1].

Nel 1996 il suo racconto - saggio The Fourth State of Matter[2] sulla sparatoria di massa del 1991 all'Università dell'Iowa[3] è stato pubblicato sul New Yorker ottenendo un buon riscontro di critica fino ad essere inserito da Robert Atwan del The Best American Essays tra i 10 migliori saggi statunitensi dal 1950[4].

Autrice di 4 raccolte di saggi e di un romanzo, insegna scrittura creativa al Sarah Lawrence College di Yonkers[5].

Opere

Saggi

  • Le forze della terra[6] (The Boys of My Youth, 1999), Milano, Orville Press, 2023 traduzione di Milena Zemira Ciccimarra ISBN 9791281123069.
  • Festival Days (2021)
  • Cheri (2023)
  • The Collected Works of Jo Ann Beard (2023)

Romanzi

  • In Zanesville (2011)

Premi e riconoscimenti

Vincitrice

Premi Whiting
  • 1997 nella categoria "Saggistica"[7]
Guggenheim Fellowship
Premio Alex
  • 2012 con In Zanesville[9]
Premio O. Henry
  • 2018 con The Tomb of Wrestling[10]

Note

  1. ^ (EN) Amy Day Wilkinson, Jo Ann Beard: All There Is To Do Is Write, su bloomsite.wordpress.com, 28 aprile 2014. URL consultato il 10 luglio 2023.
  2. ^ (EN) Jo Ann Beard, The Fourth State of Matter, su newyorker.com, 17 giugno 1996. URL consultato il 10 luglio 2023.
  3. ^ (EN) Steven Lee Myers, Student Opens Fire at U. of Iowa, Killing 4 Before Shooting Himself, su nytimes.com, 2 novembre 1991. URL consultato il 10 luglio 2023.
  4. ^ (EN) Robert Atwan, The Top 10 Essays Since 1950, su publishersweekly.com, 12 ottobre 2012. URL consultato il 10 luglio 2023.
  5. ^ (EN) Pagina dell'insegnante, su sarahlawrence.edu. URL consultato il 10 luglio 2023.
  6. ^ Francesca Cingoli, Jo Ann Beard, la magia del ricordo, su illibraio.it, 1º luglio 2023. URL consultato il 10 luglio 2023.
  7. ^ (EN) Jo Ann Beard 1997 Winner in Nonfiction, su whiting.org. URL consultato il 10 luglio 2023.
  8. ^ (EN) Jo Ann Beard Awarded 2005, su gf.org. URL consultato il 10 luglio 2023.
  9. ^ (EN) Alex Awards 2012, su ala.org. URL consultato il 10 luglio 2023.
  10. ^ (EN) Announcing the 2018 O. Henry Prize Stories, su lithub.com, 16 maggio 2018. URL consultato il 10 luglio 2023.

Collegamenti esterni

  • (EN) Jo Ann Beard, su Goodreads. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 79144720 · ISNI (EN) 0000 0001 1771 9386 · LCCN (EN) n97074055 · GND (DE) 1248259262 · BNF (FR) cb13334067z (data)
  Portale Biografie
  Portale Letteratura