JoAnne Sellar

Abbozzo
Questa voce sull'argomento produttori cinematografici britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

JoAnne Sellar, nota anche con lo pseudonimo di JoAnne R. Sellar (Hendon, 1963), è una produttrice cinematografica britannica.[1][2][3]

Produttrice di tutti i film di Paul Thomas Anderson a partire da Boogie Nights - L'altra Hollywood (1997) assieme al marito Daniel Lupi, nel 2008 ha ricevuto una candidatura all'Oscar al miglior film per Il petroliere (2007).[4][5]

Filmografia

  • Hardware - Metallo letale (Hardware), regia di Richard Stanley (1992)
  • Demoniaca (Dust Devil), regia di Richard Stanley (1992)
  • Il signore delle illusioni (Lord of Illusions), regia di Clive Barker (1995)
  • Boogie Nights - L'altra Hollywood (Boogie Nights), regia di Paul Thomas Anderson (1997)
  • Magnolia, regia di Paul Thomas Anderson (1999)
  • Anniversary Party, regia di Jennifer Jason Leigh e Alan Cumming (2001)
  • Ubriaco d'amore (Punch-Drunk Love), regia di Paul Thomas Anderson 2002
  • Il prescelto (The Wicker Man), regia di Neil LaBute (2006) - produttrice esecutiva
  • Il petroliere (There Will Be Blood), regia di Paul Thomas Anderson (2007)
  • The Master, regia di Paul Thomas Anderson (2012)
  • Dark Blood, regia di George Sluizer (2012)
  • Vizio di forma (Inherent Vice), regia di Paul Thomas Anderson (2014)
  • Il filo nascosto (Phantom Thread), regia di Paul Thomas Anderson (2017)
  • Licorice Pizza, regia di Paul Thomas Anderson (2021)

Videografia

Note

  1. ^ (EN) Vincent Canby, Hardware (1990), in The New York Times, New York, 14 settembre 1990. URL consultato il 15 aprile 2014.
  2. ^ (EN) Helen de Winter, A Dark Day: Producer JoAnne Sellar on River Phoenix and Dark Blood, su Focus Features, 31 ottobre 2008 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2014).
  3. ^ (EN) Lael Loewenstein, Producers open up at Santa Barbara, in Variety, 27 gennaio 2008. URL consultato il 13 dicembre 2013.
  4. ^ (EN) Interview: Making ‘The Master’ with Producer JoAnne Sellar, su Cigarettes & Red Vines, 4 febbraio 2013. URL consultato il 13 dicembre 2013.
  5. ^ (EN) The 80th Academy Awards (2008) Nominees and Winners, su Academy of Motion Picture Arts and Sciences. URL consultato il 13 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 23 novembre 2011).

Collegamenti esterni

  • (EN) JoAnne Sellar, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 43851987 · ISNI (EN) 0000 0000 3847 0105 · LCCN (EN) no00097270 · GND (DE) 1061548864 · J9U (ENHE) 987007317466205171
  Portale Biografie
  Portale Cinema