Jimmy Gabriel

Jimmy Gabriel
Nazionalità Bandiera della Scozia Scozia
Altezza 178 cm
Calcio
Ruolo Allenatore (ex centrocampista)
Termine carriera 1979 - giocatore
2005 - allenatore
Carriera
Squadre di club1
1957-1960  Dundee55 (0)
1960-1967  Everton256 (33)
1967-1972  Southampton191 (25)
1972-1974  Bournemouth53 (4)
1973  Swindon Town5 (0)
1974  Brentford9 (0)
1974-1979  Seattle Sounders52 (7)
Nazionale
1960-1962Bandiera della Scozia Scozia2 (0)
Carriera da allenatore
1977-1979  Seattle Sounders
1980  Phoenix Fire
1981  S.J. Earthquakes
1985-1988  Seattle Storm
1988-1990  BournemouthVice
1990  EvertonVice
1990  EvertonInterim
1990-1993  EvertonVice
1993-1994  EvertonInterim
1994-1997  EvertonVice
1997-2005  Seattle SoundersVice
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Indoor soccer
Ruolo Centrocampista
Termine carriera 1982
Carriera
Squadre di club
1975  Seattle Sounders2 (1)
1981-1982  S.J. Earthquakes7 (0)
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

James Gabriel, conosciuto comunemente come Jimmy Gabriel (Dundee, 18 ottobre 1940Phoenix, 10 luglio 2021) è stato un allenatore di calcio e calciatore scozzese, di ruolo centrocampista.

Carriera

Giocatore

Club

Ha giocato nella prima divisione scozzese ed in quella inglese (che ha vinto nella stagione 1962-1963), oltre che nella NASL e nelle serie minori inglesi.

Nel 1974 si trasferisce negli Stati Uniti d'America per giocare con la neonata franchigia NASL dei Seattle Sounders. Militerà nei Sounders sino al 1979, divenendone anche allenatore dal 1977, ottenendo come miglior risultato il raggiungimento della finale nella North American Soccer League 1977, persa contro i N.Y. Cosmos.[1]

Nazionale

Tra il 1960 ed il 1962 ha giocato due partite con la maglia della nazionale scozzese.

Allenatore

Ha allenato per molti anni nella NASL. Nel 1980 venne ingaggiato come allenatore della Phoenix Fire, franchigia della American Soccer League, ma che fallì prima dell'inizio della stagione 1980.[2] In due diverse occasioni è stato allenatore ad interim dell'Everton (conquistando complessivamente un pareggio e sei sconfitte nella prima divisione inglese nell'arco delle due esperienze), club in cui aveva anche trascorso sette anni da calciatore e sette anni come vice allenatore.

Palmarès

Giocatore

Competizioni nazionali

Everton: 1962-1963
Everton: 1965-1966
Everton: 1963

Competizioni regionali

Dundee: 1959-1960

Note

  1. ^ (ES) Previo Campeones: Cosmos Ganan Titulo 1977 En Ultimo Partido De Pelè, su Nasl.com. URL consultato il 3 luglio 2022.
  2. ^ (EN) Phoenix Fire Rosters, su Nasljerseys.com. URL consultato il 4 luglio 2022.

Collegamenti esterni

  • (EN) Jimmy Gabriel, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Jimmy Gabriel (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Jimmy Gabriel (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Jimmy Gabriel, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Jimmy Gabriel, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio