Jean de Créquy

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti militari francesi e nobili francesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Jean de Créquy
Nascita1395
Morte1474
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Jean de Créquy (1395 – 1474) è stato un cavaliere medievale francese, membro di una famiglia di tradizione militare che data dal X secolo, figlio di Jean IV (1366-1411) e Jeanne de Roye (1375-1434).

Biografia

Alla morte del padre egli diviene signore di Créquy, Canaples e Fressin e fu tra i primi uomini ad appartenere all'ordine dei Cavalieri del toson d'oro, l'ordine fondato dal duca Filippo III di Borgogna detto il buono.

Egli prese parte alla guerra dei cent'anni, su entrambi i fronti. Infatti il suo sovrano cambiò spesso alleanza, così Jean de Créquy prese parte alla difesa di Parigi contro Giovanna d'Arco, e divenne poi ambasciatore di Francia alla corte aragonese.

Nel 1456 sposa Louise de La Tour d'Auvergne la figlia di Bertrand de La Tour d'Auvergne e Jacquette du Peschin. I due ebbero due figli: Jacqueline (1457-1509) e Jean (1458-1480).

Jean de Créquy muore nel 1474.

Onorificenze

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jean de Créquy
Controllo di autoritàVIAF (EN) 154145664736205170004 · ISNI (EN) 0000 0003 7412 8683 · CERL cnp00862174 · LCCN (EN) nr99021969 · GND (DE) 132252538
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie