James Six

James Six (Canterbury, 1731 – 1793) è stato un meteorologo e inventore inglese.

Biografia

James Six nacque in una famiglia di origine belga trasferitasi in Inghilterra durante il regno di Elisabetta I. Inizialmente si occupò delle attività di famiglia riguardanti la produzione e il commercio della seta, ma in seguito fu attratto dalla filosofia della natura e studiò astronomia e meteorologia.

Nel 1780 inventò un nuovo tipo di termometro, il termometro a minima e a massima, che indicava le temperature minima e massima raggiunte nell'arco di una giornata. Nel 1782 la Royal Society ritenne importante l'invenzione e pubblicò un articolo su di essa. Lo strumento fu perfezionato dal fisico italiano Angelo Bellani, che lo chiamò "termometrografo" e fu il primo ad utilizzarlo per gli studi di precisione in meteorologia.

Nel 1783 Six effettuò una serie di misurazioni di temperatura nella torre campanaria della cattedrale di Canterbury e in seguito pubblicò vari articoli sulle variazioni della temperatura locale ed altre osservazioni meteorologiche. Nel 1792 venne ammesso a far parte della Royal Society.

Six morì all'età di 62 anni e fu sepolto a Canterbury nella Westgate Church.

È autore di un libro intitolato The Construction and Use of a Thermometer for Showing the Extreme Temperature in the Atmosphere, che fu pubblicato postumo nel 1974.

Collegamenti esterni

  • James Six sul sito del Museo Galileo, su catalogo.museogalileo.it.
  • Two hundred years of the Six's self-registering thermometer, su jstor.org.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 12735772 · ISNI (EN) 0000 0000 7855 1372 · CERL cnp00358419 · LCCN (EN) n88627130 · GND (DE) 104204133
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie