Jacques Potgieter

Jacques Potgieter
Dati biografici
PaeseBandiera del Sudafrica Sudafrica
Altezza194 cm
Peso115 kg
Rugby a 15
RuoloFlanker
Carriera
Attività provinciale
2007-08  Natal Sharks0 (0)
2010-11  E.P. Elephants8 (5)
2011-12  Blue Bulls6 (10)
Attività di club[1]
2014  Eastern Suburbs0 (0)
2014-17  Sanix Blues34 (20)
2018-19  Tolone8 (0)
Attività in franchise
2012-13  Bulls20 (20)
2014-15  Waratahs33 (15)
2017  Bulls5 (5)
Attività da giocatore internazionale
2012-Bandiera del Sudafrica Sudafrica3 (0)

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate all’11 novembre 2019
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ulrich Jacques Potgieter (Port Elizabeth, 24 aprile 1986) è un rugbista a 15 sudafricano, terza linea ala e, talora, seconda linea, attualmente svincolato.


Biografia

Nato e cresciuto rugbisticamente a Port Elizabeth, nella provincia sudafricana del Capo Orientale, fu al Natal Sharks di Durban per un biennio, senza mai esordire in Currie Cup[1]; tornato quindi nella sua città d'origine all'Eastern Province, fu ingaggiato nel 2011 dai Blue Bulls[1], con i quali debuttò in Currie, e con la cui relativa franchise, i Bulls, nella stagione successiva esordì nel Super Rugby 2012.

Dopo due stagioni nella franchise di Pretoria, tuttavia, non si vide rinnovato il contratto[2], nonostante nel frattempo avesse esordito negli Springbok e avesse già disputato tre incontri internazionali, per cui prese accordi di massima con gli inglesi dei Saracens[3]; quando tuttavia gli fu prospettata la possibilità di giocare ancora in Super Rugby[2], decise di firmare un contratto per gli Waratahs di Sydney[3], che lo lasciarono libero, nel periodo in cui la squadra non è impegnata nel torneo, di militare anche nel campionato giapponese nelle file dei Fukuoka Sanix Blues.

Alla sua prima stagione in Australia si aggiudicò il Super Rugby 2014, il primo anche per gli Waratahs. Dopo due stagioni nella franchise di Sydney e il citato intermezzo in Giappone, a maggio 2015 firmò un accordo per il rientro in Sudafrica presso gli Sharks a partire dal 2016[4].

Palmarès

Note

  1. ^ a b (EN) Potgieter to stomp with the Vodacom Bulls, Blue Bulls Company Pty (Ltd), 3 agosto 2011. URL consultato il 23 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 28 marzo 2012).
  2. ^ a b (EN) Georgina Robinson, What Waratahs recruit Jacques Potgieter lacks in style he makes up for in substance, in The Sydney Morning Herald, 8 marzo 2014. URL consultato il 23 gennaio 2015.
  3. ^ a b (EN) Waratahs sign Springboks star Jacques Potgieter, in ESPN Scrum, 6 agosto 2013. URL consultato il 23 gennaio 2015.
  4. ^ (EN) Georgina Robinson, Jacques Potgieter to join Sharks after two seasons with NSW Waratahs, in The Sydney Morning Herald, 7 maggio 2015. URL consultato il 30 novembre 2015.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jacques Potgieter

Collegamenti esterni

  • (EN) Statistiche di Jacques Potgieter nei Barbarians, su barbarianfc.co.uk, Barbarian Football Club. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche di Jacques Potgieter, su sarugby.co.za, SARU. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche di Jacques Potgieter nelle competizioni europee, su epcr-admin.soticcloud.net, EPCR. Modifica su Wikidata
  • (FR) Statistiche di club di Jacques Potgieter, su itsrugby.fr, It’s Rugby S.A.R.L.. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche internazionali di Jacques Potgieter, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Rugby