JC Ferrero Challenger Open 2023 - Doppio

JC Ferrero Challenger Open 2023
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'India Niki Kaliyanda Poonacha
Bandiera dell'India Divij Sharan
FinalistiBandiera dell'India Jeevan Nedunchezhiyan
Bandiera dell'Australia John-Patrick Smith
Punteggio6–4, 3–6, [10–7]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis professionistico JC Ferrero Challenger Open 2023, facente parte della categoria Challenger 100 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2023, si è giocato dal 2 all'8 ottobre ad Alicante, in Spagna. Tra le sedici coppie di partecipanti erano assenti Robin Haase e Albano Olivetti, i detentori del titolo.

In finale Niki Kaliyanda Poonacha e Divij Sharan hanno sconfitto Jeevan Nedunchezhiyan e John-Patrick Smith con il punteggio di 6–4, 3–6, [10–7].

Teste di serie

  1. Bandiera dell'India Jeevan Nedunchezhiyan / Bandiera dell'Australia John-Patrick Smith (finale)
  2. Bandiera dell'India Niki Kaliyanda Poonacha / Bandiera dell'India Divij Sharan (campioni)

Wildcard

  1. Bandiera della Spagna Alejandro Manzanera Pertusa / Bandiera degli Stati Uniti Emilio Nava (primo turno)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Dali Blanch / Bandiera degli Stati Uniti Darwin Blanch (primo turno, ritirati)

Alternate

  1. Bandiera degli Stati Uniti Jack Vance / Bandiera degli Stati Uniti Tennyson Whiting (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera del Messico MÁ Reyes Varela
Bandiera della Spagna D Vega Hernández
6 6
Alt Bandiera degli Stati Uniti J Vance
Bandiera degli Stati Uniti T Whiting
0 1 1 Bandiera del Messico MÁ Reyes Varela
Bandiera della Spagna D Vega Hernández
5 6 [8]
  Bandiera della Spagna J Echeverría
Bandiera della Spagna A Moro Cañas
4 4   Bandiera dell'Italia M Bellucci
Bandiera della Tunisia M Echargui
7 3 [10]
  Bandiera dell'Italia M Bellucci
Bandiera della Tunisia M Echargui
6 6   Bandiera dell'Italia M Bellucci
Bandiera della Tunisia M Echargui
1 7 [8]
4 Bandiera dell'India N Kaliyanda Poonacha
Bandiera dell'India D Sharan
77 2 [12] 4 Bandiera dell'India N Kaliyanda Poonacha
Bandiera dell'India D Sharan
6 5 [10]
  Bandiera da stabilire S Gulin
Bandiera della Slovacchia L Pokorný
64 6 [10] 4 Bandiera dell'India N Kaliyanda Poonacha
Bandiera dell'India D Sharan
6 6
  Bandiera d'Israele D Cukierman
Bandiera del Regno Unito J Paris
6 6   Bandiera d'Israele D Cukierman
Bandiera del Regno Unito J Paris
1 3
  Bandiera del Portogallo F Ferreira Silva
Bandiera dell'Italia F Maestrelli
2 4 4 Bandiera dell'India Niki Kaliyanda Poonacha
Bandiera dell'India Divij Sharan
6 3 [10]
  Bandiera del Regno Unito B Harris
Bandiera dell'Australia A Santillan
78 6 3 Bandiera dell'India Jeevan Nedunchezhiyan
Bandiera dell'Australia John-Patrick Smith
4 6 [7]
WC Bandiera della Spagna A Manzanera Pertusa
Bandiera degli Stati Uniti E Nava
66 4   Bandiera del Regno Unito B Harris
Bandiera dell'Australia A Santillan
2 2
  Bandiera dell'Austria M Neuchrist
Bandiera dell'Ucraina V Orlov
4 3 3 Bandiera dell'India J Nedunchezhiyan
Bandiera dell'Australia J-P Smith
6 6
3 Bandiera dell'India J Nedunchezhiyan
Bandiera dell'Australia J-P Smith
6 6 3 Bandiera dell'India J Nedunchezhiyan
Bandiera dell'Australia J-P Smith
6 3 [12]
  Bandiera degli Stati Uniti N Chappell
Bandiera degli Stati Uniti M Damm
77 77   Bandiera degli Stati Uniti N Chappell
Bandiera degli Stati Uniti M Damm
4 6 [10]
  Bandiera della Spagna Í Cervantes
Bandiera della Slovacchia I Zelenay
64 62   Bandiera degli Stati Uniti N Chappell
Bandiera degli Stati Uniti M Damm
7 6
WC Bandiera degli Stati Uniti Dal Blanch
Bandiera degli Stati Uniti Dar Blanch
2 Bandiera della Colombia N Barrientos
Bandiera della Svezia A Göransson
5 3
2 Bandiera della Colombia N Barrientos
Bandiera della Svezia A Göransson
w/o

Collegamenti esterni

  • Tabellone (PDF), su protennislive.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis