J.League Division 1 2002

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti edizioni di competizioni calcistiche e sport in Giappone è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

J.League Division 1 2002
Competizione J.League Division 1
Sport Calcio
Edizione 10ª
Organizzatore J.League
Date dal 2 marzo 2002
al 30 novembre 2002
Luogo Bandiera del Giappone Giappone
Partecipanti 16
Risultati
Vincitore   Júbilo Iwata
(4º titolo)
Retrocessioni   Sanfrecce Hiroshima
  Consadole Sapporo
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera del Giappone Naohiro Takahara
Miglior marcatore Bandiera del Giappone Naohiro Takahara (26)
Incontri disputati 240
Cronologia della competizione
2001
2003
Manuale

La stagione 2002 è stata la decima edizione della J.League Division 1, massimo livello del campionato giapponese di calcio.

Squadre partecipanti

Squadra campione

Lo stesso argomento in dettaglio: Júbilo Iwata 2002.

Classifica finale

Prima fase

Pos. Squadra Pt G V/V dts N P/P dts GF GS DR
1.   Júbilo Iwata 36 15 9/4 1 1/0 39 17 +22
2.   Yokohama F·Marinos 33 15 8/3 3 1/0 28 11 +17
3.   Nagoya Grampus 29 15 9/1 0 4/1 28 18 +10
4.   Gamba Osaka 27 15 8/1 1 3/2 35 19 +16
5.   Kashima Antlers 27 15 9/0 0 4/2 21 18 +3
6.   Kyoto Purple Sanga 24 15 5/4 1 5/0 26 18 +8
7.   Shimizu S-Pulse 24 15 5/3 3 4/0 17 19 -2
8.   JEF United 23 15 6/1 3 4/1 22 23 -1
9.   Vegalta Sendai 20 15 6/1 0 5/3 23 27 -4
10.   FC Tokyo 17 15 5/0 2 6/2 23 27 -4
11.   Urawa Reds 14 15 3/2 1 7/2 21 24 -3
12.   Tokyo Verdy 13 15 2/3 1 9/0 15 24 -9
13.   Vissel Kōbe 12 15 3/1 1 5/5 12 22 -10
14.   Kashiwa Reysol 11 15 3/1 0 10/1 20 31 -11
15.   Sanfrecce Hiroshima 10 15 3/0 1 9/2 14 26 -12
16.   Consadole Sapporo 6 15 2/0 0 9/4 15 35 -20

Legenda:
      Qualificato al Suntory Championship

Note:

Tre punti a vittoria entro i tempi regolamentari, due a vittoria dopo i tempi supplementari, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Seconda fase

Pos. Squadra Pt G V/V dts N P/P dts GF GS DR
1.   Júbilo Iwata 35 15 9/4 0 2/0 33 13 +20
2.   Gamba Osaka 27 15 7/3 0 4/1 24 13 +11
3.   Kashima Antlers 26 15 8/1 0 6/0 25 21 +4
4.   Tokyo Verdy 24 15 6/2 2 4/1 26 19 +7
5.   FC Tokyo 22 15 6/2 0 6/1 20 19 +1
6.   Yokohama F·Marinos 22 15 5/3 1 6/0 16 16 0
7.   Kyoto Purple Sanga 22 15 6/2 0 6/1 18 24 -6
8.   Urawa Reds 21 15 4/4 1 4/2 20 14 +6
9.   Kashiwa Reysol 21 15 6/0 3 4/2 18 17 +1
10.   Vissel Kōbe 19 15 5/1 2 4/3 21 22 -1
11.   JEF United 18 15 6/0 0 8/1 16 19 -3
12.   Shimizu S-Pulse 17 15 5/1 0 7/2 16 24 -6
13.   Nagoya Grampus 16 15 5/0 1 7/2 21 23 -2
14.   Sanfrecce Hiroshima 16 15 4/1 2 4/4 18 21 -3
15.   Vegalta Sendai 12 15 3/1 1 8/2 17 30 -13
16.   Consadole Sapporo 9 15 2/1 1 7/4 15 29 -14

Legenda:
      Qualificato al Suntory Championship

Note:

Tre punti a vittoria entro i tempi regolamentari, due a vittoria dopo i tempi supplementari, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V/V dts N P/P dts GF GS DR
Bandiera del Giappone 1.   Júbilo Iwata 71 30 18/8 1 3/0 72 30 +42
2.   Yokohama F·Marinos 55 30 13/6 4 7/0 44 27 +17
3.   Gamba Osaka 54 30 15/4 1 7/3 59 32 +27
4.   Kashima Antlers 53 30 17/1 0 10/2 46 39 +7
5.   Kyoto Purple Sanga 46 30 11/6 1 11/1 44 42 +2
6.   Nagoya Grampus 45 30 14/1 1 11/3 49 41 +8
7.   JEF United 41 30 12/1 3 12/2 38 42 -4
8.   Shimizu S-Pulse 41 30 10/4 3 11/2 33 43 -10
9.   FC Tokyo 39 30 11/2 2 12/2 43 46 -3
10.   Tokyo Verdy 37 30 8/5 3 13/1 41 43 -2
11.   Urawa Reds 35 30 7/6 2 11/4 41 38 +3
12.   Kashiwa Reysol 32 30 9/1 3 14/3 38 48 -10
13.   Vegalta Sendai 32 30 9/2 1 13/5 40 57 -17
14.   Vissel Kōbe 31 30 8/2 3 9/8 33 44 -11
15.   Sanfrecce Hiroshima 26 30 7/1 3 13/6 32 47 -15
16.   Consadole Sapporo 15 30 4/1 1 16/8 30 64 -34

Legenda:
      Campione del Giappone e ammessa alla AFC Champions League 2004
      Ammessa alla AFC Champions League 2004
      Retrocessa in J.League Division 2 2003

Note:

Tre punti a vittoria entro i tempi regolamentari, due a vittoria dopo i tempi supplementari, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento edizioni di competizioni calcistiche è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Risultati completi su RSSSF.com, su rsssf.com.
  • (EN) Risultati completi su Goal2002.com, su goal2002.com. URL consultato l'11 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 28 agosto 2009).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio