Isaia Billé

Abbozzo
Questa voce sull'argomento compositori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Isaia Billé (Fermo, 5 giugno 1874 – Fermo, 24 aprile 1961) è stato un contrabbassista, compositore e pubblicista italiano.

Concertista di fama internazionale, fu anche autore di un metodo didattico in sei corsi per contrabbasso pubblicato da Ricordi che tutt'oggi è molto usato, soprattutto nei Conservatori italiani.

Composizioni

  • Concerto in La maggiore per contrabbasso e orchestra
  • Concerto in Sol maggiore per contrabbasso e pianoforte
  • 18 studi per contrabbasso d'orchestra a 4 e 5 corde
  • 24 capricci per contrabbasso e pianoforte
  • 24 studi-capricci per contrabbasso a 4 corde
  • 6 studi caratteristici per contrabbasso a 4 corde
  • 12 Studies in Different Styles for Double Bass; 1948; Elkan Vogel Co. Inc, Philadelphia

Pubblicistica

  • Gli strumenti ad arco e i loro cultori: origine degli strumenti ad arco, liuteria-didattica, storia della musica e delle scuole strumentistiche in generale, Roma, Ausonia 1928
  • Storia della musica e delle scuole strumentistiche in generale ad uso dei Regi Conservatori e delle Scuole Medie, Roma, Ausonia 1928

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 38932853 · ISNI (EN) 0000 0000 6400 2065 · SBN ANAV006200 · LCCN (EN) no89021346 · J9U (ENHE) 987007436573705171
  Portale Biografie
  Portale Musica classica