Ipermestra

Abbozzo
Questa voce sull'argomento opere liriche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ipermestra
Titolo originaleIpermestra
Lingua originaleitaliano
Generedramma per musica
MusicaAntonio Vivaldi
LibrettoAntonio Salvi
Attitre
Prima rappr.Carnevale 1727
TeatroTeatro della Pergola di Firenze
Personaggi
  • Danao, (tenore)
  • Ipermestra, (soprano)
  • Linceo, (contralto)
  • Argia, (soprano)
  • Nicandro, (?)
  • Delmiro (?)
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ipermestra (RV 722) è un dramma per musica in tre atti di Antonio Vivaldi su libretto di Antonio Salvi.

Seconda opera commissionata dal Teatro della Pergola per Vivaldi, probabilmente grazie all'influenza dei cantanti ingaggiati dal teatro per la stagione (soprattutto Annibale Pio Fabbri e Lucia Lancetti, che avevano già collaborato varie volte in passato con Vivaldi)

  Portale Musica classica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica classica