Io so chi sei

Io so chi sei
Titolo originaleSé quién eres
PaeseSpagna
Anno2017
Formatoserie TV
Generedrammatico, poliziesco, thriller
Stagioni1
Episodi16
Durata70 min (episodio)
Lingua originalespagnolo
Rapporto16:9
Crediti
IdeatorePau Freixas
RegiaPau Freixas, Silvia Quer, Jorge Coira, Joaquín Llamas
SceneggiaturaPau Freixas, Iván Mercadé, Silvia González Laá, Pol Cortecans, Eduard Sola, Daniel González, César Vidal
Interpreti e personaggi
  • Francesc Garrido: Juan Elías Giner
  • Blanca Portillo: Alicia Castro
  • Aida Folch: Eva Durán
  • Carles Francino: David Vila
  • Antonio Dechent: Ricardo Heredia
  • Nancho Novo: Ramón Saura
  • Eva Santolaria: Marta Hess
  • Mar Sodupe: Silvia Castro
  • Susana Abaitua: Ana Saura
  • Martiño Rivas: Marc Castro
  • Àlex Monner: Pol Elías Castro
  • Nausicaa Bonnín: Carla Mur "Charry"
  • Noa Fontanals: Julieta Elías Castro
  • Pepón Nieto: Alberto Giralt
Doppiatori e personaggi
FotografiaJulián Elizalde, Gris Jordana
MusicheArnau Bataller
Casa di produzioneFilmax, Mediaset España
Prima visione
Prima TV originale
Dal16 gennaio 2017
Al1º maggio 2017
Rete televisivaTelecinco
Distribuzione in italiano
Dal25 settembre 2023
Al16 ottobre 2023
DistributoreMediaset Infinity
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Io so chi sei (Sé quién eres) è una serie televisiva drammatica spagnola, creata da Pau Freixas, prodotta da Filmax e Mediaset España[1] e trasmessa su Telecinco[2] dal 16 gennaio[3] al 1º maggio 2017.[4]

In Italia la serie è stata distribuita in esclusiva sul servizio di streaming Mediaset Infinity[5] il 25 settembre[6] e il 16 ottobre 2023.[7]

Trama

Juan Elías è un prestigioso avvocato, che dopo quello che sembra essere stato un incidente stradale, ha perso completamente la memoria. Con l'aiuto della moglie, la giudice Alicia Castro, cerca di ricostruire gli eventi accaduti, poiché l'auto è stata ritrovata in un incidente. La storia assume toni più cupi quando nel veicolo viene ritrovato il sangue di Ana Saura, la nipote della coppia scomparsa da giorni. Suo padre, Ramón, rettore dell'università, cercherà di dimostrare che Elías ha posto fine alla vita della giovane[8][9].

Episodi

Stagione Episodi Prima TV Spagna Pubblicazione Italia
Prima stagione 16 2017 2023

Personaggi e interpreti

Personaggi principali

Personaggi ricorrenti

  • Martín Barros (episodi 11-16), interpretato da Pere Arquillué, doppiato da Roberto Certomà.
  • Héctor Castro (episodi 4-6, 8, 16), interpretato da Álvaro de Luna, doppiato da Gianni Giuliano.
  • Susana Martín (episodi 1-2, 4, 6-8), interpretata da Montse Germán, doppiata da Alessandra Cassioli.
  • Giudice Pilar Muñoz (episodi 2-4), interpretata da Blanca Apilánez, doppiata da Michela Alborghetti.
  • Nonna di Eva (episodio 2), interpretata da Montserrat Carulla.
  • Partner (episodio 4), interpretato da Pep Tosar.
  • Ex di Alicia (episodio 6), interpretato da José Luis García Pérez.
  • Natalia (episodio 7), interpretata da Macarena Gómez.
  • Victoria Fortuño (episodio 9), interpretata da Montse Guallar.
  • Mónica (episodi 1-9), interpretata da Diana Gómez, doppiata da Mattea Serpelloni.
  • Adrián Arce (episodi 1-9, 12), interpretato da Biel Durán, doppiato da Gianluca Cortesi.
  • Santiago "Santi" Mur (episodi 3-16), interpretato da Marcel Borràs, doppiato da Emanuele Ruzza.
  • Lola (episodi 2, 4, 6-7, 10-16), interpretata da Julia Molins, doppiata da Giorgia Brunori.
  • Giudice Santos (episodi 4-6, 8, 11-12, 13-16), interpretato da Andreu Benito, doppiato da Stefano Alessandroni.
  • Avvocato García (episodi 2-10), interpretato da Albert Prat, doppiato da Raffaele Carpentieri.
  • Chlöe (episodi 1, 6, 8, 11-12, 15), interpretata da Txell Aixendri, doppiata da Alessandra Bellini.
  • Pelayo (episodi 11-15), interpretata da Patrícia Bargalló, doppiata da Roberta De Roberto.

Cast sporadico

  • Cristina Guerrero (episodi 1-4), interpretata da Susana Bequer.
  • Avvocato Vicente Flavià (episodi 1, 3-6), interpretato da Pep Ferrer, doppiato da Achille D'Aniello.
  • Dottor Cervera (episodi 1, 6), interpretato da Eduard Buch.
  • Dani (episodi 2-3, 5, 9), interpretato da Jaume Casals.
  • Teresa (episodi 2, 5), interpretata da Montse Alcoverro.
  • Ariadna González (episodi 3, 5, 8-10), interpretata da Sara Sors, doppiata da Alice Venditti.
  • Sara (episodi 3, 5), interpretata da Carlota Bentulà.
  • Psichiatra (episodi 5-6), interpretato da Armand Villén.
  • Verónica "Vero" Heredia (episodi 6, 11, 13-14), interpretata da Greta Fernández, doppiata da Giorgia Locuratolo.
  • Montse (episodi 6-7, 8, 11), interpretata da Mercè Pons, doppiata da Irene Di Valmo.
  • Ezequiel Cortés † (episodi 6-7, 10), interpretato da Josep Julien, doppiato da Alberto Bognanni.
  • Raúl Calvo (episodi 10, 12), interpretato da Artur Busquets.
  • Capo chirurgo (episodi 11-12), interpretato da Jaume García.
  • Poliziotta del commissariato (episodi 11-14), interpretata da Laura Gutiérrez.
  • Carlos Escalante † (episodi 12, 14), interpretato da Marc Rodríguez.
  • Felipe (episodi 13, 15), interpretato da Óscar Foronda.
  • Reyes (episodi 13, 15-16), interpretata da Mercedes León, doppiata da Carolina Zaccarini.
  • César Mur (episodi 13, 15-16), interpretato da Manel Barceló, doppiato da Paolo Maria Scalondro.

Cast episodico

  • Fiscale Sales (episodio 1), interpretato da Carlos Olalla.
  • Impiegato della stazione di servizio (episodio 1), interpretato da Jorgi Gràcia.
  • David Cantero interpreta se stesso (episodio 1).
  • Polizia scientifica (episodio 2), interpretata da Eva Herrero.
  • Commessa (episodio 2), interpretata da Irene Jódar.
  • Blanca (episodio 2), interpretata da Mònica Macfer.
  • Guille (episodio 2), interpretato da Carlos Paredes.
  • Pedro Piqueras interpreta se stesso (episodio 2).
  • Studentessa del master (episodio 3), interpretata da Virginia Expósito.
  • Studente del master (episodio 3), interpretato da Carlos García.
  • Sam (episodio 3), interpretata da Alba José.
  • Presidente del CPJ (episodio 3), interpretato da Luis Siles.
  • Poliziotto (episodio 3), interpretato da Marc Serra.
  • Eduardo (episodio 3), interpretato da Pere Brasó.
  • Carlitos (episodio 3), interpretato da Alejandro Clavería.
  • María (episodio 3), interpretata da Isabel Salguero.
  • Jesús Ayala (episodio 3), interpretato da Joan Bentallé.
  • Bambino (episodio 3), interpretato da Álex Fernández.
  • Montse (episodio 3), interpretato da Rosa Nebot.
  • Studente di campagna (episodio 5), interpretato da Joaquín Manuel Rodríguez.
  • Agente Blanco (episodio 5), interpretato da Andrea Portella.
  • Giornalista universitario (episodio 5), interpretato da Pep Papell.
  • Ragazzo dell'aeroporto (episodio 5), interpretato da José Luis Gázquez.
  • Rocío (episodio 6), interpretata da Carolina Clemente.
  • Dottor Van der Meyde (episodio 6), interpretato da Julius Cotter.
  • Segretaria della fiscale Hess (episodio 6), interpretata da Lucía Flores.
  • Uomo della terapia di gruppo (episodio 6), interpretato da Alexandre Galimany.
  • Donna della terapia di gruppo (episodio 6), interpretata da Lara Mezzapelle.
  • Voce del talk show radiofonico (episodio 7), interpretata da Montse Miralles.
  • Voce del talk show radiofonico (episodio 7), interpretato da Oriol Rafel.
  • Sandra (episodio 7), interpretata da Amparo Fernández.
  • Fidel (episodio 7), interpretato da Ferran Terraza.
  • Karim (episodio 8), interpretato da Hadim Krim.
  • Madre di Ezequiel Cortés (episodio 8), interpretata da Petra Martínez.
  • Hostalero (episodio 8), interpretato da Pep Payo.
  • Palillos (episodio 8), interpretato da Sergi Sáez.
  • Bonsai (episodio 8), interpretato da Paco Moreno.
  • Antonio (episodio 8), interpretato da Lolo Herrero.
  • Voce fuori campo del presentatore televisivo (episodio 8), interpretato da Joan Carles Gustems.
  • Medico d'urgenza (episodio 9), interpretato da Carlos Tomás.
  • Peyo (episodio 9), interpretato da Daniel Albaladejo.
  • Padre della famiglia della foresta (episodio 10), interpretato da Iván Mercadé.
  • Bambina della foresta (episodio 10), interpretata da Júlia Mercadé.
  • Bambino della foresta (episodio 10), interpretato da Adrià Mercadé.
  • Professore (episodio 11), interpretato da Joaquín Muñoz.
  • Vicecancelliere (episodio 11), interpretato da Ángel Maestre.
  • Poliziotto dell'università 1 (episodio 11), interpretato da Francisco Javier Romero.
  • Poliziotto dell'università 2 (episodio 11), interpretato da Javier Rodríguez.
  • Infermiera (episodio 11), interpretata da Jair Matamoros.
  • Oncologo (episodio 11), interpretato da Sergi Albert.
  • Infermiera di Charry (episodio 12), interpretata da Anna Gras.
  • Poliziotto del commissariato (episodio 12), interpretato da Oriol Maymó.
  • Addetta alla stampa (episodio 12), interpretata da Nuria Casas.
  • Preso Cantina (episodio 12), interpretato da Darko Perić.
  • Agente di trasferimento (episodio 12), interpretato da Xavi Saez.
  • Direttrice dell'ipermercato (episodio 13), interpretata da Amalia Sancho.
  • Agente di arresto di Elías (episodio 13), interpretato da Sergio Carballo.
  • Agente dei sotterranei (episodio 13), interpretato da Damián Esteve.
  • Guardiano della prigione (episodio 14), interpretato da Joan Domínguez.
  • Infermiera (episodio 14), interpretata da Leticia Vaquero.
  • Lili (episodio 14), interpretata da Mariona Schil,
  • Cati (episodio 14), interpretata da Marta Ossó.
  • Giornalista del commissariato (episodio 15), interpretata da Glòria Cano.
  • Dottoressa di Ana (episodio 15), interpretata da Ana Barrachina.
  • Psicologa de Ana (episodio 15), interpretata da Eva de Luis.
  • Infermiera di Julieta (episodio 15), interpretata da Marta Codina.
  • Poliziotto ospedaliero (episodio 15) Raquel Fresno.
  • Infermiera di Ana (episodi 15), interpretata da Elisabeth Soler.
  • Avvocato "junior" (episodio 15), interpretato da Kevin Bautista.
  • Avvocata 1 (episodio 15), interpretata da Amelia Riera.
  • Avvocata 2 (episodio 15), interpretata da Carmen Úbeda.
  • Asunción (episodio 15), interpretata da Mercè Montalà.
  • Rettore (episodio 16), interpretato da Frederic Tomás.
  • Guardia carceraria (episodio 16), interpretato da Manuel Bermúdez.
  • Ricky (episodio 16), interpretato da Javier Egea.

Produzione

La serie è creata da Pau Freixas, il quale ha condiviso la regia con Silvia Quer, Jorge Coira e Joaquín Llamas e prodotta da Filmax e Mediaset España[1].

Sviluppo

A metà maggio 2015, attraverso una nota inviata da Mediaset España alla stampa, è stato annunciato che l'attore Lluís Homar avrebbe recitato nella serie interpretando il personaggio di Juan Elías[10][11]. Qualche settimana dopo, è stato annunciato che finalmente, dopo il rinnovo della serie Il sospetto (Bajo sospecha) per una seconda stagione alla quale Homar ha partecipato, l'attore ha deciso di restarvi legato, poiché il suo impegno era precedente a questo progetto creato da Pau Freixas[12][13].

Pau Freixas, il creatore della serie, ha annunciato il 19 maggio 2015 in occasione della presentazione della serie che sarebbe stata sviluppata in due stagioni, con 10 episodi ciascuna[14][15]. Alla fine, dopo un incontro tra Telecinco[16] e il creatore della serie, hanno deciso di realizzare un totale di 16 episodi con un finale chiuso, pensando che sarebbe stato meglio per il prodotto[17][18].

Seguito letterario

Dopo la fine della serie, è stato annunciato che sarebbe stato pubblicato un seguito letterario della serie, scritto dal creatore della serie Pau Freixas e dallo scrittore Claudio Cerdán[19]. Il romanzo, intitolato La última palabra di Juan Elías, racconta ciò che accadde due anni dopo gli eventi catturati nella serie Telecinco[20].

Distribuzione

In Spagna la serie è andata in onda su Telecinco[2] dal 16 gennaio[3] al 1º maggio 2017[4].

Alla fine di gennaio 2017 è stato confermato che la BBC aveva acquisito i diritti della serie per essere trasmessa nel Regno Unito con il titolo I know who you are[21]. In Polonia, Ale Kino+, emittente affiliata a Canal+, trasmette la serie dal 9 aprile 2017 con il titolo Wiem, kim jesteś[22]. Nei Paesi Bassi è stato creato un remake con il titolo Ik weet wie je bent, per l'emittente pubblica olandese KRO-NCRV su NPO 3[23].

In Italia la serie è stata distribuita in esclusiva sul servizio di streaming Mediaset Infinity[5] il 25 settembre[6] e il 16 ottobre 2023[7].

Riconoscimenti

  • Premio Feroz
    • 2017: Candidatura come Miglior serie drammatica per Io so chi sei (Sé quién eres)[24]
    • 2017: Candidatura come Miglior attore protagonista in una serie a Francesc Garrido
    • 2017: Candidatura come Miglior attrice protagonista in una serie a Blanca Portillo
    • 2017: Candidatura come Miglior attore non protagonista in una serie ad Àlex Monner
    • 2017: Candidatura come Miglior attrice non protagonista in una serie a Susana Abaitua
  • Premio Iris, Spagna
    • 2017: Candidatura come Miglior serie per Io so chi sei (Sé quién eres)
    • 2017: Candidatura come Miglior attore a Francesc Garrido
    • 2017: Candidatura come Miglior attrice a Blanca Portillo
  • Premio Ondas
    • 2017: Premio come Miglior serie nazionale per Io so chi sei (Sé quién eres)[25]
  • Premio Zapping
    • 2018: Candidatura come Miglior serie per Io so chi sei (Sé quién eres)
    • 2018: Candidatura come Miglior attrice a Blanca Portillo

Note

  1. ^ a b (ES) Sé quién eres, su Mediaset International Sales.
  2. ^ a b (ES) Sé quién eres, su Telecinco.
  3. ^ a b (ES) Sé quién eres: La nueva serie de Telecinco se estrena el lunes 16 de enero de 2017, su FormulaTV, 14 gennaio 2017. URL consultato il 14 gennaio 2017.
  4. ^ a b (ES) Crítica del final de Sé quién eres: El adiós a una serie que no ha dejado a nadie indiferente, su FormulaTV, 27 aprile 2017. URL consultato il 27 aprile 2017.
  5. ^ a b Su Mediaset Infinity Io so chi sei, la serie spagnola tra intrighi e misteri, su TGcom24, 5 ottobre 2023. URL consultato il 5 ottobre 2023.
  6. ^ a b Io so chi sei, su Mediaset Infinity drammi, intrighi e misteri in una serie spagnola che sorprende, su TvBlog.it, 26 settembre 2023. URL consultato il 26 settembre 2023.
  7. ^ a b Io so chi sei: Su Mediaset Infinity arrivano gli ultimi episodi del thriller spagnolo, su ComingSoon.it, 16 ottobre 2023. URL consultato il 16 ottobre 2023.
  8. ^ Io so chi sei: una storia di intrighi, amore e nuove possibilità, su TV Sorrisi e Canzoni, 20 settembre 2023. URL consultato il 20 settembre 2023.
  9. ^ Io so chi sei: un blackout della mente e una sparizione misteriosa nel thriller di Mediaset Infinity. Gratis e in esclusiva, su DavideMaggio.it, 30 dicembre 2023. URL consultato il 30 dicembre 2023.
  10. ^ Un thriller entre el olvido y la ocultación, in El País, 27 novembre 2015. URL consultato il 27 novembre 2015.
  11. ^ (ES) Conoce a los personajes de Sé quién eres, su FormulaTV, 23 novembre 2015. URL consultato il 23 novembre 2015.
  12. ^ (ES) Sé quién eres hace memoria con Pau Freixas: Vasile sabe leer los guiones, su Vertele, 20 febbraio 2017. URL consultato il 20 febbraio 2017.
  13. ^ (ES) Pau Freixas, creador de Sé quién eres: El Ondas es el reconocimiento al trabajo bien hech, su Telecinco, 13 dicembre 2017. URL consultato il 13 dicembre 2017.
  14. ^ (ES) Pau Freixas: Estoy muy enamorado de Sé quién eres, su cadena SER, 24 gennaio 2017. URL consultato il 24 gennaio 2017.
  15. ^ (ES) Las claves de Sé quién eres desveladas por Pau Freixas, su creador, su Espinof, 15 febbraio 2017. URL consultato il 15 febbraio 2017.
  16. ^ (ES) Telecinco regresa al thriller con la serie Sé quién eres, su La Vanguardia, 23 novembre 2015. URL consultato il 23 novembre 2015.
  17. ^ (EN) I Know Who You Are Creator Pau Freixas Talks Inspiration, the Importance of Strong Female Characters, su Variety, 14 aprile 2017. URL consultato il 14 aprile 2017.
  18. ^ (ES) La Barcelona de ficción de Sé quién eres, su elperiodico.com, 29 aprile 2017. URL consultato il 29 aprile 2017.
  19. ^ (ES) Engánchate a la soberbia y magistral continuación literaria de Se quién eres, su Telecinco, 9 giugno 2017. URL consultato il 9 giugno 2017.
  20. ^ La última palabra de Juan Elías - La continuación literaria de Sé quién eres, su cultura.com.
  21. ^ (ES) La BBC quiere resolver el misterio de Sé quién eres, su La Vanguardia, 26 gennaio 2017. URL consultato il 26 gennaio 2017.
  22. ^ (PL) Serial Wiem, kim jesteś (Sé quién eres) w Ale kino+, su wirtualnemedia.pl.
  23. ^ Alles over de nieuwe serie Ik weet wie je bent, su npo.nl/npo3.
  24. ^ (ES) Premios Feroz 2018: El ministerio del tiempo, La casa de papel y Sé quién eres lideran las nominaciones, su La Vanguardia, 5 dicembre 2017. URL consultato il 5 dicembre 2017.
  25. ^ (ES) Premios Ondas 2017 para Àngels Barceló, Sé quien eres y Alejandro Sanz, in El País, 18 ottobre 2017. URL consultato il 18 ottobre 2017.

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione