Innocenzo d'Alaska

Innocenzo
arcivescovo della Chiesa ortodossa
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo metropolita di Mosca
  • Vescovo d'Alaska
  • Arcivescovo della Kamčatka
 
Nato26 agosto 1797 ad Anginskoe
Ordinato presbitero18 maggio 1817
Consacrato vescovo15 dicembre 1840
Consacrato arcivescovo21 aprile 1850
Deceduto31 marzo 1879 (81 anni) a Mosca
 
Manuale
Sant'Innocenzo
 

Metropolita

 
NascitaAnginskoe, 26 agosto 1797
MorteMosca, 31 marzo 1879
Venerato daChiesa ortodossa russa
Canonizzazione6 ottobre 1977 da Pimen
Ricorrenza30 marzo - 13 aprile - 6 ottobre
Manuale

Innocenzo, al secolo Ivan Evseevič Popov-Veniaminov (in russo Иван Евсеевич Попов-Вениаминов?) (Anginskoe, 26 agosto 1797 – Mosca, 31 marzo 1879), fu, dal 5 gennaio 1868 al 31 marzo 1879, giorno in cui morì, metropolita di Mosca. In precedenza fu il primo vescovo ortodosso in Alaska e nelle Americhe e fu arcivescovo in Kamčatka. È venerato come santo dalla Chiesa ortodossa russa.

Innocenzo D'alaska

Biografia

Nato ad Angiskoe da una famiglia di religiosi, entrò in seminario a 10 anni. Ordinato parroco di Irkutsk nel 1821, all'epoca si faceva chiamare Padre Ioann.

Carriera ecclesiastica

Alaska

Agli inizi del 1823, venne chiesto al vescovo di Irkutsk, Michele Burdukov, di mandare un prete ad Unalaska, in Alaska. Ivan si offrì volontario e a maggio dello stesso anno partì con la moglie e i figli, arrivando a destinazione a luglio 1824 dopo un viaggio lungo e travagliato.

Essendo il territorio della diocesi diviso in varie isole, Ioann viaggiò molto in canoa tra le isole Fox e Pribilof, dedicandosi agli indigeni e studiandone lingue e dialetti, arrivando addirittura ad introdurre l'alfabeto cirillico per l'aleutino e a tradurre nelle lingue locali passi della Bibbia. Infine, nel 1834, si trasferì sull'isola Sitka dove si occupò dei Tlingit, ricominciando le sue traduzioni.

Kamčatka

Nel 1838 girò per San Pietroburgo, Mosca e Kiev per riferire dei risultati del suo lavoro, ma venne poi informato della morte di sua moglie in Alaska e rientrò.

Nel novembre 1840 fu ordinato monaco e scelse di chiamarsi Innocenzo in onore di Sant'Innocenzo di Irkutsk. Un mese dopo, fu nominato vescovo della Kamčatka, con un territorio che però comprendeva anche l'America russa e con sede a Novo-Archangelsk, la moderna Sitka. Il 21 aprile 1850 fu elevato arcivescovo. Nel 1853 la sede fu trasferita a Jakutsk, e da allora Innocenzo cominciò a tradurre le Sacre Scritture in lingua sacha.

Nell'aprile 1865 divenne membro del Santissimo Sinodo della Chiesa Ortodossa Russa.

Mosca, morte e canonizzazione

Reliquie di Sant'Innocenzo a Sergiev Posad.

Infine, il 19 novembre 1867, venne eletto vescovo metropolita di Mosca, e si insediò il 5 gennaio 1868.

Morì il 31 marzo 1879 e fu sepolto nel monastero della Trinità di San Sergio a Sergiev Posad.

Venne canonizzato il 6 ottobre 1977 dal patriarca Pimen di Mosca.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Innocenzo d'Alaska

Collegamenti esterni

  • Иван (Попов-Вениаминов), su ortho-rus.ru. URL consultato il 27 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale il 18 maggio 2008).
  • Innocenzo, su oca.org.
Predecessore Vescovo (poi arcivescovo) della Chiesa ortodossa americana Successore
Ioasaf 15 dicembre 1840 – 5 gennaio 1868 Pietro
Predecessore Vescovo di Mosca Successore
Filarete 5 gennaio 1868 – 31 marzo 1879 Macario I
Controllo di autoritàVIAF (EN) 74066677 · ISNI (EN) 0000 0001 0916 1386 · CERL cnp00360609 · LCCN (EN) n79089974 · GND (DE) 104234261 · BNF (FR) cb144110345 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n79089974
  Portale Biografie
  Portale Ortodossia