Illuminata Bembo

A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Santo}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
Illuminata Bembo

Illuminata Bembo (Venezia, 1410 circa – Bologna, 18 maggio 1496) è stata una religiosa italiana.

Stemma dei Bembo

Biografia

Appartenente all'omonima famiglia nobile veneziana, nel 1430 entrò nell'ordine delle Clarisse francescane a Ferrara, dove conobbe Caterina da Bologna. Quando quest'ultima si recò nella natia Bologna nel 1456, Illuminata la seguì, contribuendo a fondare la nuova comunità delle suore Clarisse in città. Alla morte di Caterina nel 1472, Illuminata la successe nel ruolo di badessa del monastero e compose lo Specchio di illuminazione, un'agiografia sulla santa bolognese che raccoglie anche conversazioni e memorie personali relativi al rapporto intrattenuto tra le due.[1]

Alla sua morte, il suo nome fu registrato nel martirologio francescano. Il patriarca Giovanni Tiepolo la incluse nell'albo dei Santi e Beati veneziani.[2]

Note

  1. ^ (EN) Katharina Wilson (a cura di), An Encyclopedia of Continental Women Writers, vol. 1, Garland, 1991, p. 111.
  2. ^ Vincenzo Zanetti, La Chiesa della Madonna dell'Orto in Venezia, Visentini, 1870, p. 80.

Bibliografia

  • Illuminata Bembo, Specchio di Illuminazione. Redazione lunga. Edizione critica sulla base del ms. Ambrosiano Y46 Sup. a cura di Riccardo Pane, Firenze, SISMEL · Edizioni del Galluzzo, 2022

Collegamenti esterni

  • Bèmbo, Illuminata, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Illuminata Bembo, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 39668881 · ISNI (EN) 0000 0000 4372 2338 · CERL cnp01390123 · LCCN (EN) no2002037856 · GND (DE) 123771889 · BNF (FR) cb15083077t (data) · NSK (HR) 000300968
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo