Illégal

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Illégal
Titolo originaleIllégal
Paese di produzioneBelgio, Francia, Lussemburgo
Anno2010
Durata90 min
Generedrammatico
RegiaOlivier Masset-Depasse
SoggettoOlivier Masset-Depasse
SceneggiaturaOlivier Masset-Depasse
ProduttoreJacques-Henri Bronckart, Olivier Bronckart
FotografiaTommaso Fiorilli
MusicheAndré Dziezuk, Marc Mergen
ScenografiaPatrick Dechesne
CostumiMagdalena Labuz
Interpreti e personaggi
  • Anne Coesens: Tania
  • Essé Lawson: Aissa
  • Gabriela Pérez: Maria
  • Alexandre Gontcharov: Ivan da giovane
  • Milo Masset-Depasse: Ivan da bambino
  • Christelle Cornil: Lieve
  • Natalia Belokonskaya: Olga
  • Olga Zhdanova: Zina
  • Frédéric Haugness: Massart
  • Tomasz Bialkowski: Nowak
  • Denis Dupont: Dimitri
Doppiatori italiani
  • Alessandra Korompay: Tania
  • Laura Latini: Aissa
  • Marzia Dal Fabbro: Maria
  • Raffaella Castelli: Lieve
  • Francesco De Francesco: Massart

Illégal è un film del 2011 diretto da Olivier Masset-Depasse.

La pellicola, coproduzione franco/belga/lussemburghese, è stata selezionata per l'Oscar al miglior film in lingua straniera nel 2011.

Trama

Tania è un'immigrata clandestina bielorussa in Belgio. Residente col figlio adolescente da anni nella sua nuova nazione, viene fermata per un controllo e, priva di validi documenti, imprigionata in un centro per rifugiati.

Riconoscimenti

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema