Il sergente di legno

Abbozzo film commedia
Questa voce sugli argomenti film comici e film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento film musicali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Il sergente di legno
Titolo originaleAt War with the Army
Lingua originaleInglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1950
Durata93 min.
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33:1
Generecomico, commedia, musicale
RegiaHal Walker
SoggettoJames Allardice
SceneggiaturaFred F. Finklehoffe
Charles Ray Maccallum
Henry May
Jerome E. Rosenfeld
ProduttoreFred F. Finklehoffe
Abner J. Greshler
Casa di produzioneParamount Pictures
FotografiaStuart Thompson
MontaggioPaul Weatherwax
MusicheJoseph J. Lilley
ScenografiaGeorge Jenkins
CostumiJack Dowsing
TruccoLeen Greenway
Interpreti e personaggi
  • Dean Martin: Serg. Vic Puccinelli
  • Jerry Lewis: Alvin Korwin
  • Mike Kellin: Serg. McVay
  • Jimmy Dundee: Eddie
  • Dick Stable: Pokey
  • Tommy Farrell: Clarke
  • Polly Bergen: Helen Palmer
  • Angela Green: Deborah Caldwell
  • William Mendrek: Cap. Ernest Caldwell
  • Frank Hyers: Caporale Shaughnessy
  • Danny Dayton: Vice Serg. Miller
  • Kenneth Forbes: Davenport
  • Paul Livermore: Jack Edwards
  • Dewey Robinson: barista
Doppiatori italiani

Il sergente di legno (titolo originale: At War with the Army) è un film commedia statunitense del 1950, diretto da Hal Walker e con protagonisti Jerry Lewis e Dean Martin.

Si tratta del terzo film girato insieme dalla coppia Lewis-Martin.[1][2]
Il film è basato su una commedia musicale di James Allardice del 1949.[1][2][3]

Trama

Vic Puccinelli ed Alvin Korwin sono due amici che vengono chiamati a svolgere il servizio militare: durante la "naja", Vic, che ricopre il grado di sergente, sfrutta l'amico, inferiore di grado, per sottrarsi il più possibile ai propri doveri e dedicarsi a quella che è invece la sua più grande passione, ovvero le donne.

Note

  1. ^ a b MyMovies: Il sergente di legno
  2. ^ a b Corriere Cinema: Il sergente di legno
  3. ^ Virgilio Film: Il sergente di legno, su film.virgilio.it. URL consultato il 28 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Il sergente di legno

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema