Il ritorno di Massimo

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Il ritorno di Massimo
Valentina Kibardina
Titolo originaleВозвращение Максима
Lingua originalerusso
Paese di produzioneUnione Sovietica
Anno1937
Durata112 min
Generedrammatico
Regia
Sceneggiatura
FotografiaAndrej Moskvin
MusicheDmitrij Šostakovič
Interpreti e personaggi
  • Boris Čirkov
  • Valentina Kibardina: Nataša Artem'eva
  • Anatolij Kuznecov
  • Aleksandr Zraževskij
  • Aleksandr Čistjakov

Il ritorno di Massimo (Возвращение Максима) è un film del 1937 diretto da Grigorij Michajlovič Kozincev e Leonid Trauberg.[1][2]

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film drammatici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ Возвращение Максима, su kinopoisk.ru. URL consultato il 15 luglio 2020.
  2. ^ Легендарный Михаил Жаров, Анискин и Алексашка Меншиков: 120 лет со дня рождения, su rewizor.ru. URL consultato il 15 luglio 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Il ritorno di Massimo

Collegamenti esterni

  • Filmato audio Возвращение Максима, su YouTube, 15 ottobre 2021. Modifica su Wikidata
  • Filmato audio Возвращение Максима, полная версия фильма, 1937, su YouTube, 16 novembre 2021. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il ritorno di Massimo, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il ritorno di Massimo, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il ritorno di Massimo, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (RU) Il ritorno di Massimo, su kino-teatr.ru.
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema