Il più grande colpo del secolo

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film polizieschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Il più grande colpo del secolo
Titoli di testa
Lingua originalefrancese
Paese di produzioneItalia, Francia
Anno1967
Durata92 min
Rapporto2,35:1
Generepoliziesco
RegiaJean Delannoy
SoggettoJ.M. Flynn (romanzo)
SceneggiaturaJean Delannoy e Alphonse Boudard
ProduttoreRaymond Danon
Casa di produzioneLes Films Copernic, Fida Cinematografica
FotografiaWalter Wottitz
MontaggioHenri Taverna
MusicheFrancis Lai
ScenografiaRené Renoux
Interpreti e personaggi
  • Jean Gabin: Denis Ferrand
  • Robert Stack: Jim Beckley
  • Margaret Lee: Betty
  • Jean Topart: Henri
  • Walter Giller: Maurice Labrousse
  • Lucienne Bogaert: madre di Henri
  • Georges Lycan: Tonio
  • Albert Michel: Gaston
  • Henri Coutet: poliziotto
  • Bernard Musson: Charles Goulette
  • Pierre Koulak: Ange Peresi, il marsigliese
  • Mino Doro: Savani
  • Suzanne Flon: Marie-Jeanne Farrand
Doppiatori italiani

Il più grande colpo del secolo (Le Soleil des voyous) è un film italo-francese del 1967 diretto da Jean Delannoy.

Trama

Un gangster in pensione sogna di tornare alla vita avventurosa che gli è congeniale e organizza una grande rapina. Il colpo va a buon fine, ma viene tradito dai complici, uno dei quali paga con la vita, mentre una donna, Betty, ha vuotato il sacco con la polizia. Il vecchio gangster è acciuffato.

Collegamenti esterni

  • (EN) Il più grande colpo del secolo, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il più grande colpo del secolo, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Il più grande colpo del secolo, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il più grande colpo del secolo, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il più grande colpo del secolo, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018). Modifica su Wikidata